Debutta oggi l’ETF Bitwise Spot XRP con l’avvio delle negoziazioni
Bitwise ha lanciato il suo ETF spot XRP sulla Borsa di New York, offrendo esposizione diretta ed eliminando la commissione dello 0,34% sui primi 500 milioni di dollari in asset.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Bitwise ha lanciato il suo ETF spot XRP, diventando il secondo prodotto dell'azienda incentrato su XRP dopo l'ETP europeo.
L'ETF rinuncia alla commissione di gestione dello 0,34% per il primo mese sui primi 500 milioni di dollari di asset in gestione.
Bitwise evidenzia i validi casi d'uso di XRP nei pagamenti, con transazioni regolate in 3-5 secondi e funzionalità chiare sul registro XRP.
Il lancio si aggiunge alla concorrenza di Franklin Templeton, Grayscale e altri, segnalando un forte interesse istituzionale per l'esposizione a XRP.
Bitwise ha ufficialmente lanciato oggi il suo ETF spot su XRP. Si tratta di un nuovo traguardo nell’espansione dei prodotti regolamentati legati a XRP negli Stati Uniti. Il nuovo fondo è quotato alla Borsa di New York con il ticker XRP e offre agli investitori un’esposizione diretta all’asset. Il debutto arriva in un momento in cui l’interesse verso XRP è aumentato dopo la fine della battaglia legale tra Ripple e la SEC. Il lancio colloca Bitwise accanto a Franklin Templeton, Grayscale e 21Shares nella prima ondata di offerte istituzionali su XRP.
Bitwise apre le negoziazioni con una commissione azzerata
Bitwise ha confermato che l’ETF prevede una commissione di gestione dello 0,34%, anche se la società ha deciso di azzerarla per il primo mese sui primi 500 milioni di dollari in asset. L’azienda afferma che la scelta punta a ridurre le barriere d’ingresso per investitori retail e istituzionali che accedono per la prima volta al mercato XRP tramite uno strumento regolamentato.
Il Bitwise XRP ETF detiene direttamente XRP spot. Diventa così il secondo prodotto dedicato a XRP della società, dopo l’ETP GXRP quotato in Europa nel 2022. Bitwise gestisce ora oltre 15 miliardi di dollari attraverso più di 40 prodotti d’investimento crypto, a conferma dell’impegno di lungo periodo nel costruire soluzioni di esposizione istituzionale alle criptovalute.
I solidi casi d’uso di XRP sostengono la domanda di ETF
Secondo i dirigenti di Bitwise, il valore di XRP va ben oltre la speculazione. Il Chief Investment Officer Matt Hougan ha sottolineato la lunga storia operativa dell’asset, le basse commissioni di transazione e la forza della community, elementi che lo distinguono nel panorama digitale. Ha inoltre evidenziato come la chiarezza normativa negli Stati Uniti offra ora a XRP un contesto competitivo più equo.
XRP resta la terza criptovaluta più grande per capitalizzazione, con oltre 120 miliardi di dollari. Più di quattro miliardi di transazioni sono state elaborate sul XRP Ledger dalla sua nascita. La rete regola i pagamenti in 3-5 secondi e registra un volume giornaliero medio di 1,9 miliardi di dollari. Queste caratteristiche hanno permesso a XRP di mantenere una forte posizione tra società di pagamento e istituzioni alla ricerca di soluzioni di regolamento efficienti.
La rete sta inoltre crescendo oltre i tradizionali trasferimenti di token. Un numero crescente di imprese utilizza il XRP Ledger per tokenizzare asset come Treasury statunitensi, carta commerciale, strumenti di credito privati e fondi monetari. XRP è necessario per tutte le attività sul ledger, inclusi le riserve dei wallet e la configurazione delle trustline. Ciò conferisce al token un ruolo chiaro nella funzionalità di lungo periodo dell’ecosistema.
Il mercato vede una forte competizione tra gli ETF su XRP
Il debutto di Bitwise aumenta la pressione sugli altri emittenti che stanno preparando i propri fondi su XRP. Franklin Templeton, Grayscale e 21Shares hanno tutti ETF attesi entro questa settimana o subito dopo. La corsa ai lanci simultanei segnala la convinzione che XRP possa attirare forti afflussi man mano che le istituzioni ampliano l’esposizione oltre Bitcoin ed Ethereum.
Il CEO di Bitwise, Hunter Horsley, ha dichiarato che gli asset digitali stanno “guadagnando un ruolo permanente in portafogli diversificati”. Il nuovo ETF offre agli investitori un modo semplice e regolamentato per partecipare al potenziale di XRP nei pagamenti globali. Con il lancio di oggi, Bitwise consolida il suo posto nella prima ondata di ETF statunitensi su XRP. Con l’ingresso di nuovi emittenti, gli analisti prevedono un aumento della liquidità e un’accelerazione dell’interesse degli investitori, aprendo la strada a uno dei periodi più attivi per XRP degli ultimi anni.
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

L’enorme trasferimento di Bitcoin di Owen Gunden scatena nuove speculazioni di mercato
Vandit Grover
Author

James Wynn critica la “modalità Machi” di Aster e la chiama liquidità di uscita
Shweta Chakrawarty
Author

Jesse Pollak di Base svela il lancio del token $JESSE e segnala il rischio di phishing
Shweta Chakrawarty
Author