Notizie

Debutta EUROD, stablecoin sostenuta dall’euro, mentre ODDO BHF entra nel mercato cripto

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

La grande banca francese ODDO BHF lancia EUROD, pienamente conforme al nuovo quadro normativo MiCA dell'Unione Europea in materia di criptovalute.

Debutta EUROD, stablecoin sostenuta dall’euro, mentre ODDO BHF entra nel mercato cripto

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • ODDO BHF, una delle principali banche francesi, entra nel mercato delle criptovalute lanciando EUROD, la stablecoin basata sull'euro.

  • EUROD è conforme al MiCA, posizionandosi come ponte regolamentato tra la finanza tradizionale e le attività digitali.

  • La stablecoin sarà quotata su Bit2Me, un exchange di criptovalute spagnolo regolamentato e sostenuto da istituzioni.

  • Il lancio intensifica la concorrenza tra le banche europee per il mercato delle stablecoin regolamentate e garantite dall'euro.

Il colosso bancario francese ODDO BHF ha ufficialmente fatto il suo ingresso nello spazio cripto con il lancio di una stablecoin sostenuta dall’euro chiamata EUROD. L’annuncio rappresenta un passo importante per l’istituzione, attiva da 175 anni e che gestisce oltre 150 miliardi di euro (173 miliardi di USD) in asset. Questo segnala un crescente interesse delle banche tradizionali verso la finanza digitale.

EUROD punta su stabilità e conformità

EUROD è progettata come una versione digitale dell’euro a bassa volatilità. Offre a utenti retail e istituzionali un’alternativa affidabile per transazioni basate su blockchain. La stablecoin rispetta i requisiti stabiliti dal nuovo regolamento MiCA (Markets in Crypto Assets) dell’UE, garantendo conformità agli standard finanziari europei. Lanciando un token completamente regolamentato e sostenuto dall’euro, ODDO BHF posiziona EUROD come un ponte tra finanza tradizionale e asset digitali.

A differenza delle criptovalute volatili, EUROD promette stabilità senza rinunciare alla comodità delle transazioni su blockchain. Questo approccio dovrebbe attrarre utenti alla ricerca di sicurezza, rappresentando un’alternativa regolamentata alle stablecoin sostenute dal dollaro. “EUROD rappresenta un nuovo capitolo nella finanza digitale regolamentata,” ha dichiarato un portavoce. “Combina l’affidabilità dell’euro con l’efficienza della tecnologia blockchain.”

EUROD sarà listata su Bit2Me

EUROD sarà disponibile su Bit2Me, un exchange cripto con sede a Madrid supportato da grandi istituzioni, tra cui il gigante delle telecomunicazioni Telefónica e le banche spagnole Unicaja e BBVA. Bit2Me, una delle piattaforme cripto più grandi del mondo di lingua spagnola, è diventata un hub per asset digitali sostenuti dall’euro.

All’inizio di quest’anno, Bit2Me ha attirato un investimento di 30 milioni di euro (35 milioni di USD) guidato da Tether, sottolineando la sua crescente influenza nel mercato regolamentato delle stablecoin. Il CEO Leif Ferreira ha descritto la listing di EUROD come “un altro passo importante nella missione di Bit2Me di offrire asset digitali affidabili e regolamentati.” La collaborazione tra una banca tradizionale e una piattaforma cripto regolamentata dimostra la fiducia crescente nelle stablecoin sostenute da istituzioni, specialmente in Europa, dove i regolatori pongono sempre più enfasi sulla regolamentazione.

Competizione nel mercato delle stablecoin sostenute dall’euro

Sebbene i token sostenuti dal dollaro dominino ampiamente il mercato delle stablecoin, le banche europee hanno iniziato a esplorare alternative legate all’euro. Ad esempio, Société Générale-FORGE (SG-FORGE) ha già emesso una stablecoin sostenuta dall’euro chiamata EURCV. Il mese scorso, nove banche europee, tra cui ING, Banca Sella, Danske Bank, DekaBank e CaixaBank, si sono unite per lanciare una stablecoin in euro conforme a MiCA.

Entrando in questo mercato, ODDO BHF aggiunge un ulteriore livello di competizione e credibilità. EUROD mira non solo a servire gli investitori, ma anche a facilitare pagamenti, trading e transazioni transfrontaliere con una valuta digitale basata sull’euro che rispetta le normative UE.

La finanza tradizionale incontra la blockchain

Il lancio di EUROD evidenzia l’integrazione crescente tra finanza tradizionale e tecnologia blockchain. Abbinando una banca regolamentata a un exchange di asset digitali, ODDO BHF e Bit2Me mirano a fornire agli utenti un’alternativa sicura, conforme ed efficiente alle transazioni in euro convenzionali.

Questo passo riflette anche una tendenza più ampia tra le istituzioni finanziarie europee, che cercano di modernizzare le soluzioni di pagamento ed espandersi nei mercati digitali. Di conseguenza, EUROD dovrebbe attrarre un pubblico ampio, dagli investitori retail alla ricerca di stabilità agli operatori istituzionali interessati a soluzioni di liquidità basate su blockchain.

Con il lancio imminente, EUROD potrebbe diventare un punto di riferimento chiave per gli asset digitali denominati in euro. Ciò rafforza la posizione dell’Europa nell’economia cripto in evoluzione. Con conformità regolamentare, supporto istituzionale e una piattaforma affidabile come Bit2Me, EUROD potrebbe stabilire un nuovo standard per le stablecoin sostenute dall’euro, ridefinendo il modo in cui la finanza tradizionale interagisce con i mercati cripto.

Scritto da:
Revisione e verifica dei fatti di:
Contributori:
吴说区块链
Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui