CZ elogia le meme coin dopo donazioni da 1 milione di dollari a Giggle Academy
La Giggle Academy di Changpeng Zhao ha ricevuto oltre 1 milione di dollari in donazioni in criptovalute in meno di 12 ore, con il 90% dei fondi provenienti da una singola moneta meme.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Giggle Academy, una piattaforma educativa supportata da CZ, ha raccolto oltre 1 milione di dollari in donazioni in criptovalute in appena mezza giornata.
Una singola moneta meme è stata responsabile del 90% delle donazioni, spingendo CZ ad affermare che le monete meme hanno "utilità".
I fondi saranno utilizzati per la creazione di comunità e per incentivi ai creatori, mentre CZ si occuperà personalmente dei costi operativi per garantire che tutte le donazioni siano destinate alla crescita.
La storia evidenzia il potenziale delle monete meme nel contribuire a cause filantropiche e il loro ruolo in evoluzione nell'ecosistema delle criptovalute.
Il fondatore di Binance Changpeng Zhao (CZ) ha espresso sorpresa e gratitudine dopo che Giggle Academy, una piattaforma educativa gratuita da lui sostenuta, ha ricevuto oltre 1 milione di dollari in donazioni in criptovalute nelle prime 12 ore dall’apertura delle contribuzioni. Ancora più sorprendente per lui è stato scoprire che il 90% delle donazioni proveniva da una meme coin. Un evento che, a suo dire, ha cambiato la sua percezione di queste criptovalute.
Donazioni a ritmo record
Giggle Academy ha ufficialmente attivato la funzione per le donazioni il 21 settembre. Nel giro di mezza giornata la piattaforma ha superato la soglia del milione di dollari. CZ ha condiviso la notizia sui social, affermando che il risultato è andato ben oltre le sue aspettative.
«Non capisco ancora come una coin con una capitalizzazione di mercato di 5 milioni di dollari possa generare 900.000 dollari di commissioni in 12 ore», ha ammesso CZ, aggiungendo di non sapere chi abbia creato il token né come fosse stato progettato il relativo smart contract. Ha però ringraziato la community, attribuendo ai donatori cripto il merito di aver dimostrato generosità verso il progetto.
L’entusiasmo della risposta, ha aggiunto, ha “cambiato per sempre” la sua visione delle meme coin. Nelle sue parole: «Le meme coin hanno utilità».
La destinazione delle donazioni
CZ ha chiarito come verranno utilizzati i fondi. Ha ribadito che Giggle Academy resta un progetto non profit che offre istruzione gratuita e che non intende complicare la sua missione con logiche di tokenomics.
Le donazioni, ha spiegato, non serviranno a pagare dipendenti o coprire i costi dei server: per ora se ne farà carico lui personalmente. I fondi saranno invece destinati allo sviluppo della community, all’incentivazione dei collaboratori e all’espansione dell’ecosistema della piattaforma.
Secondo Giggle Academy, le donazioni supporteranno anche attività di sensibilizzazione e promozione per attrarre nuovi studenti. «Tutte le donazioni saranno in cripto, on-chain e completamente tracciabili. Niente fiat», ha scritto CZ, sottolineando la trasparenza del processo.
Sostenibilità a lungo termine
CZ ha dichiarato di credere che Giggle Academy possa mantenersi nel lungo periodo, anche senza creare un token dedicato. Immagina che nei prossimi cinque-dieci anni il progetto possa contare sulle donazioni degli ex studenti che ne avranno beneficiato, oltre che sul sostegno del pubblico in generale.
«Insieme rendiamo l’istruzione gratuita e di alta qualità per tutte le generazioni future», ha scritto.
La piattaforma ha fatto eco a questo messaggio in un comunicato, incoraggiando la community a contribuire in modi che abbiano un impatto diretto sull’educazione dei bambini. Giggle Academy ha ribadito che le donazioni saranno utilizzate per rafforzare la comunità, premiare i creatori, espandere l’ecosistema e accrescere la portata globale del progetto.
Una nuova immagine per le meme coin
Il ruolo sorprendente delle meme coin in questa vicenda mette in luce un cambio di percezione. Per anni, questi token sono stati liquidati come asset puramente speculativi, privi di valore reale.
L’ammissione di CZ che l’episodio abbia modificato la sua visione suggerisce che le meme coin possano trovare casi d’uso inaspettati, soprattutto quando legati a iniziative guidate dalle community. Pur senza sponsorizzare alcun token in particolare, CZ ha riconosciuto che le meme coin hanno avuto un ruolo cruciale nella raccolta di fondi per l’istruzione. Un segnale importante che mostra come anche gli aspetti più leggeri o sperimentali del mondo cripto possano indirizzare risorse verso cause significative.
Cosa aspettarsi ora
Il successo immediato della funzione di donazione di Giggle Academy rappresenta un precedente rilevante. Dimostra che la comunità cripto può unirsi attorno a progetti con una chiara missione sociale, in particolare nel campo dell’istruzione.
Con l’impegno personale di CZ a coprire i costi operativi, la piattaforma potrà destinare le donazioni esclusivamente a crescita, innovazione e impatto comunitario. Giggle Academy ha promesso report pubblici regolari per garantire responsabilità e trasparenza.
Ha inoltre riaffermato la sua missione di mantenere l’istruzione completamente gratuita e accessibile in tutto il mondo. La storia non riguarda solo le donazioni, ma anche l’evoluzione dell’immagine stessa delle criptovalute.
Una meme coin ha contribuito a finanziare un progetto dedicato a fornire istruzione gratuita ai bambini, dimostrando che anche gli asset digitali più discussi possono avere un ruolo nel plasmare il futuro. Come ha concluso lo stesso CZ, questo è solo l’inizio: la vera sfida sarà trasformare questi fondi in opportunità educative concrete per le generazioni a venire.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

L’investimento di YZi Labs in Ethena cresce con l’espansione della stablecoin USDe
Hanan Zuhry
Author

XRP a $2,81 genera speculazioni di “flush prima del rally”
Triparna Baishnab
Author

Ballena scommette 15 milioni di dollari su Hyperliquid dopo il calo del mercato
Triparna Baishnab
Author