Crypto Weekly: BTC scivola, ETH punta a 5.000 $, XRP a 3 $, BNB verso i 1.000 $

    Di

    Triparna Baishnab

    Triparna Baishnab

    BTC scende sotto i 113.000 dollari dopo Jackson Hole, mentre ETH punta a 5.000 dollari; XRP mantiene i 3 dollari e BNB si avvicina a 1.000 dollari. Balene, flussi di ETF e tassi determinano il vantaggio delle criptovalute di questa settimana.

    Crypto Weekly: BTC scivola, ETH punta a 5.000 $, XRP a 3 $, BNB verso i 1.000 $

    Sintesi rapida

    Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

    • Sotto i 113.000 dollari, mentre i deflussi degli ETF e il calo dell'ottimismo su Jackson Hole limitano il rialzo; range probabile finché non emergerà un nuovo catalizzatore.

    • La migliore configurazione per guidare; le offerte delle balene e l'OI rialzista concentrano l'attenzione su una rottura decisiva e si mantengono sopra i 4.950-5.000 $.

    • Mantiene 3$ con flussi stabili ma catalizzatori limitati; probabili intervalli a meno che una nuova narrazione non inneschi slancio.

    • Vicino a $ 1.000 con OI in aumento; il breakout potrebbe verificarsi, ma la leva finanziaria affollata aumenta il rischio di liquidazione in caso di inversione.

    I mercati crypto hanno iniziato la settimana con il piede sbagliato, mentre l’entusiasmo post-Jackson Hole si è esaurito e l’appetito per il rischio è diminuito. Bitcoin è tornato sotto quota 113.000 e il CoinDesk 20 Index è sceso di circa il 4,5%, annullando il parziale de-risking visto nella sessione precedente, complice la ripresa dei deflussi dagli ETF e l’attenzione sempre maggiore sui dati sull’inflazione USA.

    Dall’altra parte, il potenziale selettivo delle altcoin a larga capitalizzazione è rimasto difficile da cogliere: Ethereum ha guadagnato terreno verso una barriera significativa, XRP si è consolidato attorno ai 3 dollari e BNB si è avvicinato a una cifra a quattro zeri. Il focus si è spostato su posizionamento, attese macro e condizioni di liquidità, fattori chiave per determinare il prossimo movimento.

    Bitcoin (BTC): consolidamento sotto la pressione dei deflussi dagli ETF

    BTC scambia piatto sotto i 113.000 dollari dopo che l’effetto delle parole di Powell — che ha aperto alla possibilità di un taglio dei tassi a settembre — si è rivelato di breve durata, spingendo gli investitori a prendere profitto.

    I flussi di breve periodo mostrano consegne spot costanti e vendite nette in diversi ETF spot statunitensi, mettendo sotto pressione il prezzo nonostante alcuni segnali di ordini aggiuntivi da parte delle whale.

    Ethereum (ETH): test dei 5.000 $ con il supporto delle whale

    Come spesso accade in presenza di acquisti da parte delle whale, un breakout significativo ha generato un solido +9% a inizio settimana, con un percorso rialzista al momento piuttosto evidente.

    Anche il posizionamento sui derivati è rialzista: l’open interest scambia sopra la media e lo skew resta sbilanciato a favore delle posizioni long, a conferma che il breakout è in corso. Gli acquirenti devono riconquistare e consolidare l’area 4.948-5.000 dollari per riattivare i modelli di momentum e attrarre domanda sistematica.

    I volumi spot restano nella norma e il posizionamento non appare aggressivo, segnalando una crescita paziente più che un inseguimento forzato del prezzo. In assenza di nuovi catalizzatori — che siano notizie sull’ecosistema, sviluppi legali o flussi su larga scala — XRP tenderà a muoversi in correlazione con il rischio di mercato.

    BNB: livello psicologico nel mirino grazie alla spinta dei derivati

    BNB si avvicina ai livelli psicologici dei 1.000 dollari, con l’open interest sui futures che ha raggiunto circa 1,27 miliardi e la domanda spot sulle principali piattaforme di scambio in rafforzamento.

    Salvo l’arrivo di un nuovo catalizzatore legato all’ecosistema, il futuro di BNB dipenderà in larga misura dal sentiment complessivo di rischio sulle altcoin e dal livello di tolleranza della leva finanziaria all’interno del mercato.

    Google News Icon

    Seguici su Google News

    Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

    Segui