Notizie

Corea del Sud Rafforza l’Applicazione Fiscale sulle Criptovalute

Di

Vandit Grover

Vandit Grover

Scopriamo come la repressione fiscale sulle criptovalute in Corea del Sud sta prendendo di mira i cold wallet e rimodellando la regolamentazione delle criptovalute nel Paese.

Corea del Sud Rafforza l’Applicazione Fiscale sulle Criptovalute

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • La Corea del Sud lancia una stretta fiscale sulle criptovalute a livello nazionale, prendendo di mira i cold wallet e gli asset nascosti

  • Le autorità mirano a migliorare la trasparenza e a prevenire l'evasione fiscale sulle criptovalute.

  • La nuova legge consente agli enti regolatori di accedere ai portafogli digitali, compresi i dispositivi di cold storage.

  • Questa mossa rafforza la leadership della Corea del Sud nella regolamentazione delle criptovalute e nella governance globale delle risorse digitali.

Ancora una volta, la Corea del Sud finisce sui titoli dei giornali, questa volta per le sue misure audaci volte a rafforzare la tassazione delle criptovalute. Il governo sudcoreano ha annunciato una campagna di controllo fiscale sulle criptovalute, che include disposizioni che consentono ai funzionari di sequestrare direttamente asset digitali da wallet freddi.

Questa mossa senza precedenti riflette il crescente desiderio del governo di eliminare l’evasione fiscale e promuovere la trasparenza. La campagna si inserisce in un contesto più ampio caratterizzato da un aumento dell’impulso internazionale per i governi a monitorare più efficacemente le partecipazioni in criptovalute.

Secondo quanto riportato, il Ministero dell’Economia e delle Finanze della Corea del Sud starebbe completando i quadri giuridici che daranno ai funzionari fiscali accesso diretto ai wallet di criptovalute, inclusi sistemi di archiviazione hardware e cold storage precedentemente considerati fuori dalla portata del governo. Per molti investitori in criptovalute, questo rappresenta un punto di svolta nel modo in cui gli asset digitali saranno monitorati e tassati in futuro.

Perché la Corea del Sud Sta Rafforzando i Controlli Fiscali sulle Criptovalute

La misura non è improvvisa. La Corea del Sud sta costruendo un quadro normativo solido per gli asset digitali dal 2021. Il governo già tassa i profitti derivanti dal trading di criptovalute e richiede agli exchange di trasmettere i dati degli utenti al Servizio Nazionale delle Entrate.

Tuttavia, l’ultima campagna di controllo fiscale va oltre, affrontando un’area precedentemente intoccata: l’archiviazione in wallet freddi.

Le autorità sostengono che l’evasione fiscale tramite le criptovalute minaccia l’integrità del sistema finanziario nazionale. Monitorando e tassando gli asset nei wallet freddi, i regolatori puntano a creare un ambiente più equo e trasparente per gli investitori. Secondo i media locali, la campagna interesserà anche gli individui che non dichiarano i loro conti in criptovalute esteri.

Wallet Freddi Sotto la Lente: Cosa Significa per gli Investitori

I wallet freddi sono considerati da tempo il metodo più sicuro per conservare le criptovalute, in quanto non sono connessi a internet. Tuttavia, questa stessa caratteristica li rende difficili da tracciare. Le autorità sudcoreane hanno rilevato che alcuni individui con alto patrimonio li utilizzano per eludere gli obblighi fiscali.

Con il nuovo piano di applicazione, gli investigatori avranno il potere di richiedere informazioni sui wallet, comprese proprietà e cronologia delle transazioni. Ciò significa che anche hardware wallet come Ledger e Trezor potrebbero essere soggetti a obblighi di report fiscale se utilizzati per trasferire criptovalute non identificate.

Impatto sul Mercato delle Criptovalute in Corea del Sud

Sebbene l’indagine fiscale sulle criptovalute possa causare ritardi sul mercato, potrebbe anche portare i trader e gli investitori a spostare i fondi verso exchange conformi e a riesaminare i wallet freddi per eliminare eventuali responsabilità.

Molti ritengono che questo contribuirà positivamente alla fiducia nel mercato, riducendo la circolazione di fondi illeciti. Si ritiene inoltre che i principali exchange operanti nella regione, come Upbit e Bithumb, rispetteranno le normative per garantire l’osservanza della legge.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui