Notizie

Coinbase e Mastercard in trattative da 2 miliardi di dollari per acquisire BVNK

Di

Vandit Grover

Vandit Grover

Scopriamo come l'acquisizione di Coinbase Mastercard BVNK potrebbe rimodellare il mercato globale dei pagamenti basati su stablecoin e criptovalute.

Coinbase e Mastercard in trattative da 2 miliardi di dollari per acquisire BVNK

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Coinbase e Mastercard sono in trattativa per acquisire la startup di stablecoin BVNK per circa 2 miliardi di dollari.

  • L'acquisizione potrebbe fondere blockchain e sistemi di pagamento tradizionali, favorendo l'adozione delle stablecoin.

  • L'integrazione di BVNK potrebbe consentire pagamenti in criptovaluta più rapidi e conformi sulla rete globale di Mastercard.

In un possibile accordo, Coinbase e Mastercard sarebbero in trattative avanzate per acquisire la startup di stablecoin BVNK per quasi 2 miliardi di dollari. L’acquisizione potrebbe rappresentare un momento decisivo nell’evoluzione dei pagamenti in criptovalute, unendo due giganti finanziari con un obiettivo comune: rafforzare il collegamento tra finanza tradizionale e valute digitali.

BVNK, piattaforma di pagamento con stablecoin e asset digitali con sede nel Regno Unito, ha suscitato interesse tra fintech e aziende crypto per la sua capacità di fungere da ponte tra transazioni in criptovalute e fiat. Collaborando con Coinbase e Mastercard, la tecnologia di BVNK potrebbe essere scalata a milioni di utenti a livello globale, favorendo l’adozione su larga scala delle stablecoin.

Per Coinbase, questa operazione rappresenterebbe un’espansione significativa oltre i servizi legati agli exchange, entrando nel mondo dei pagamenti reali. Per Mastercard, rafforza la posizione di leadership nell’innovazione dei pagamenti digitali, restando al contempo conforme alle normative.

Perché Coinbase e Mastercard puntano a BVNK

L’acquisizione di BVNK da parte di Coinbase e Mastercard non è solo un’operazione finanziaria: è una mossa strategica per controllare la prossima generazione di infrastrutture di pagamento. La tecnologia di BVNK semplifica le transazioni con stablecoin per le aziende, consentendo operazioni più rapide ed economiche rispetto ai sistemi bancari tradizionali.

Mastercard ha già sperimentato sistemi di liquidazione basati su blockchain, mentre Coinbase ha integrato le stablecoin nei propri sistemi di trading e pagamento. Acquisendo BVNK, le due società potrebbero accelerare l’adozione dei pagamenti in stablecoin nel commercio mainstream, facilitando conversioni cripto-fiat e liquidazioni in tempo reale.

Fonti del settore indicano che non c’è momento migliore per integrare le stablecoin, considerato il crescente interesse istituzionale. A prescindere dalla chiarezza regolatoria negli Stati Uniti e nell’UE, il ponte delle stablecoin sembra destinato a diventare un metodo ampiamente accettato per trasferire valore tra asset fiat e blockchain.

Come questo accordo potrebbe rimodellare l’ecosistema delle stablecoin

Se finalizzato, questo accordo potrebbe modificare radicalmente il panorama competitivo. La piattaforma di BVNK offre un’infrastruttura che supporta la compliance, la gestione della liquidità e le transazioni transfrontaliere, elementi fondamentali per scalare i pagamenti digitali.

Sfruttando la tecnologia di BVNK, Coinbase e Mastercard potrebbero creare una rete capace di liquidare transazioni in pochi secondi, indipendentemente dalla posizione geografica. L’integrazione della vasta base di merchant di Mastercard con l’expertise crypto di Coinbase potrebbe stabilire un nuovo standard per le stablecoin.

Vantaggi strategici per entrambe le società

Per Coinbase, questa mossa rafforza la visione a lungo termine di costruire un ecosistema finanziario cripto completo. L’azienda passa da piattaforma di trading a fornitore di infrastrutture chiave per i pagamenti globali. L’acquisizione di BVNK potrebbe permettere di processare rimesse, liquidazioni e pagamenti salariali con stablecoin a velocità elevatissima.

Per Mastercard, collaborare con una società nativa crypto le consente di mantenere rilevanza in un mondo finanziario che si digitalizza rapidamente. Le precedenti collaborazioni con Binance e Paxos avevano già mostrato l’interesse per le integrazioni di stablecoin, ma BVNK offre capacità tecniche più avanzate, permettendo a Mastercard di implementare nuovi sistemi di pagamento con stablecoin regolamentate in diverse valute.

Prossimi passi

Sebbene né Coinbase né Mastercard abbiano confermato pubblicamente le trattative, fonti vicine all’accordo indicano che è in corso la due diligence. Se le trattative avranno esito positivo e verranno raggiunti i termini finali, un annuncio sull’acquisizione sarà reso pubblico entro la fine dell’anno, subordinato, naturalmente, alle necessarie approvazioni regolatorie.

Se l’accordo si concretizzerà, rappresenterebbe la più forte dimostrazione di fiducia fino ad oggi nelle stablecoin come nuovo sistema finanziario del futuro. Collocerebbe inoltre BVNK tra le aziende di stablecoin più preziose al mondo, affiancandosi a Circle e Tether in cima al mercato globale.

L’acquisizione di BVNK da parte di Coinbase e Mastercard rappresenta più di una semplice transazione aziendale: è una scommessa sulla prossima era dei pagamenti, dove valute digitali e sistemi bancari tradizionali convergono finalmente.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui