Clienti di BlackRock vendono 26.610 ETH per 91 milioni di dollari in un’operazione di rilievo
I clienti di BlackRock hanno venduto 26.610 $ in ETH, a dimostrazione del ribilanciamento del portafoglio istituzionale in seguito al recente predominio di Bitcoin nei flussi di ETF.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Nelle ultime 24 ore, i clienti di BlackRock hanno venduto 26.610 $ ETH, per un valore di oltre 91 milioni di $, tramite Coinbase Prime.
Il trasferimento singolo più grande ha coinvolto 5.745 $ ETH da un indirizzo ETF Ethereum di BlackRock a Coinbase.
La vendita è considerata un ribilanciamento del portafoglio, avvenuto poco dopo che gli ETF Bitcoin hanno registrato afflussi record e gli ETF ETH hanno registrato deflussi.
Nonostante la svendita, BlackRock detiene ancora ben 3,9 milioni di dollari in ETH, per un valore di 13,6 miliardi di dollari.
In un importante sviluppo per il mercato cripto, i clienti di BlackRock hanno venduto 26.610 Ethereum (ETH) per un valore di circa 91,09 milioni di dollari, secondo i dati on-chain monitorati da Whale Insider e Arkham Intelligence.
La vendita rappresenta uno dei movimenti di ETH più consistenti legati a portafogli istituzionali nelle ultime settimane e solleva interrogativi su un possibile cambiamento del sentiment tra i grandi investitori.
Le transazioni sono state individuate su Coinbase Prime, suggerendo che le operazioni siano state eseguite tramite conti di custodia appartenenti ai clienti istituzionali di BlackRock, piuttosto che attraverso le partecipazioni dirette della società.
L’esposizione di BlackRock a Ethereum resta enorme
Nonostante la vendita, i dati di Arkham mostrano che BlackRock detiene ancora circa 3,9 milioni di ETH, per un valore di circa 13,6 miliardi di dollari. Ethereum rimane una componente centrale dell’esposizione complessiva della società alle criptovalute, seconda solo a Bitcoin, dove BlackRock possiede circa 795.743 BTC per un valore stimato di 81,25 miliardi di dollari.
Queste partecipazioni rappresentano posizioni distribuite tra i fondi gestiti da BlackRock, gli ETF e i conti dei clienti istituzionali.
Tra questi figurano l’ETF su Bitcoin IBIT e il più recente ETF su Ethereum ETHA. Entrambi i fondi hanno registrato un elevato volume di scambi, spinti dalla crescente domanda istituzionale di asset digitali. Tuttavia, la recente vendita di ETH ha attirato l’attenzione del mercato per via del suo tempismo: è avvenuta pochi giorni dopo che gli ETF su Bitcoin hanno segnato afflussi record, mentre gli ETF su Ethereum hanno registrato deflussi per 107 milioni di dollari, secondo CoinShares.
Gli investitori istituzionali ribilanciano l’esposizione
I dati on-chain rivelano che i deflussi di ETH da indirizzi collegati a BlackRock sono stati canalizzati, nelle ultime 24 ore, tramite Coinbase Prime verso wallet di exchange. Il trasferimento singolo più grande ha coinvolto 5.745 ETH, per un valore di circa 20,4 milioni di dollari, inviati dall’indirizzo dell’ETF Ethereum di BlackRock (0x9e7) a Coinbase.
Sebbene la società non abbia rilasciato dichiarazioni ufficiali, gli analisti ritengono che questa mossa rifletta un ribilanciamento di portafoglio piuttosto che una strategia ribassista. I grandi fondi tendono spesso ad aggiustare le allocazioni in criptovalute in base alla performance, alla liquidità o ai riscatti dei clienti.
Gli osservatori di mercato notano che ETH è sotto pressione dopo il recente predominio di Bitcoin, con i trader che stanno tornando su BTC a seguito degli afflussi negli ETF spot registrati la scorsa settimana.
Il mercato di ETH reagisce con cautela
Il prezzo di Ethereum ha mostrato una leggera volatilità dopo la notizia, oscillando intorno ai 3.480 dollari dopo essere sceso brevemente sotto i 3.450. La reazione contenuta del mercato suggerisce che i trader vedono la vendita come un aggiustamento di routine piuttosto che come un segnale ribassista.
Tuttavia, alcuni investitori interpretano la vendita come un segnale di prudenza istituzionale in vista di importanti eventi macroeconomici e di un possibile rinvio dell’approvazione degli ETF su Ethereum in Asia.
Nonostante le pressioni di vendita a breve termine, Ethereum continua ad attirare un forte interesse istituzionale grazie alla sua posizione dominante nei contratti intelligenti, nella DeFi e nell’infrastruttura di tokenizzazione — settori che lo stesso CEO di BlackRock, Larry Fink, ha recentemente definito “la prossima frontiera della finanza”.
Il quadro generale
La vendita da parte dei clienti di BlackRock evidenzia come le dinamiche istituzionali influenzino oggi i mercati cripto più che mai. Anche se alcuni fondi riducono l’esposizione, l’adozione complessiva tra i principali attori finanziari continua ad ampliarsi.
Con asset cripto che superano ancora i 94 miliardi di dollari, BlackRock rimane una forza dominante nel mercato — una di quelle le cui mosse plasmano il sentiment degli investitori, tanto a Wall Street quanto nel mondo Web3.
Riferimenti
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Ripple Impegna 4 Miliardi di USD per Costruire un Ponte tra Cripto e Wall Street
Vandit Grover
Author

CZ e Peter Schiff dibatteranno alla Binance Blockchain Week Dubai 2025
Vandit Grover
Author

La Corte Suprema cinese stabilisce nuove regole sui casi di valuta virtuale
Shweta Chakrawarty
Author