Notizie

Clienti BlackRock vendono 127 milioni di dollari in Bitcoin

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

I clienti dell'iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock hanno venduto BTC per un valore stimato di 127,17 milioni di dollari, tracciati attraverso ingenti deflussi.

Clienti BlackRock vendono 127 milioni di dollari in Bitcoin

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • I clienti di IBIT hanno riscattato 127,17 milioni di dollari in Bitcoin, spostando i BTC dai portafogli collegati agli ETF di BlackRock.

  • Nonostante le vendite, BlackRock rimane il detentore dominante con 796.000 $ di BTC e 3,8 milioni di $ di ETH.

  • I deflussi si sono verificati in più lotti da 293 BTC, il che suggerisce riscatti da parte dei clienti piuttosto che liquidazioni di ETF.

  • Gli analisti ritengono che la vendita sia probabilmente una normale presa di profitto da parte dei clienti o un ribilanciamento del portafoglio in un contesto di fluttuazioni dei prezzi.

I clienti di BlackRock avrebbero venduto Bitcoin per un valore di 127,17 milioni di dollari, secondo i dati on-chain condivisi da Whale Insider. La mossa arriva in un momento di crescente volatilità del mercato crypto, che sta spingendo il sentiment degli investitori verso asset più tradizionali.

Forti deflussi dall’ETF Bitcoin IBIT di BlackRock

Secondo i dati di Arkham Intelligence, diversi wallet collegati all’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock hanno registrato consistenti deflussi di Bitcoin nell’arco di poche ore. Ogni transazione ha coinvolto circa 292-293 BTC, per un valore di circa 30 milioni di dollari ciascuna. In totale, questi movimenti hanno portato al trasferimento di oltre 127 milioni di dollari in Bitcoin da wallet associati all’ETF di BlackRock.

Le transazioni sono state tracciate su indirizzi etichettati come “IBIT Bitcoin ETF” su Arkham e si sono verificate circa tre ore prima del post di Whale Insider. I dati suggeriscono che si sia trattato di riscatti da parte dei clienti, più che di una liquidazione dell’ETF, poiché i Bitcoin sottostanti sono stati spostati da wallet custodiali collegati al fondo di BlackRock.

L’esposizione crypto di BlackRock resta significativa

Nonostante le recenti vendite, BlackRock mantiene una posizione imponente in Bitcoin attraverso il suo iShares Bitcoin Trust. Secondo i dati di portafoglio di Arkham, la società detiene attualmente circa 796.000 BTC, per un valore di circa 81,6 miliardi di dollari. BlackRock possiede inoltre oltre 3,8 milioni di ETH, pari a circa 13,4 miliardi di dollari.

Queste partecipazioni confermano il ruolo dominante di BlackRock tra gli investitori istituzionali nel settore crypto. Tuttavia, la vendita da parte dei clienti segnala un certo grado di presa di profitto o di gestione del rischio, in un contesto di persistente volatilità dei prezzi. Bitcoin è stato recentemente scambiato intorno ai 102.500 dollari, spingendo alcuni investitori a riequilibrare i propri portafogli.

Possibili motivazioni dietro le vendite

Il tempismo dell’uscita dei clienti ha alimentato speculazioni sul sentiment del mercato. Alcuni analisti ritengono che la mossa possa essere legata all’incertezza a breve termine, in vista dei prossimi dati macroeconomici o di decisioni regolamentari imminenti. Altri la interpretano come un’attività ordinaria di gestione degli ETF, in cui gli investitori istituzionali adeguano la propria esposizione in base ai target di prezzo o alla liquidità di mercato.

Tuttavia, deflussi di tale entità tendono spesso a riaccendere il dibattito sulle tendenze generali del settore. Gli investitori istituzionali potrebbero aver deciso di consolidare i profitti dopo il forte rally di Bitcoin delle ultime settimane. In alternativa, potrebbe trattarsi di una strategia di diversificazione, con capitali riallocati verso azioni o obbligazioni, in un contesto globale di rendimenti in crescita.

Prospettive di mercato

Sebbene la vendita da 127 milioni di dollari appaia significativa, rappresenta solo una frazione dell’esposizione complessiva di BlackRock in Bitcoin. Il coinvolgimento della società nel settore degli ETF crypto rimane intatto. Gli analisti ritengono che si tratti di operazioni di routine, che non indicano alcuna uscita rilevante dal mercato.

Nonostante i deflussi da parte dei clienti, la presenza di BlackRock nell’ecosistema Bitcoin sottolinea il ruolo sempre più rilevante della finanza tradizionale negli asset digitali. Con il crescente interesse verso gli ETF, prese di profitto periodiche potrebbero diventare una componente normale dell’attività crypto istituzionale. In sintesi, mentre alcuni clienti riducono le proprie posizioni, la scommessa di lungo periodo di BlackRock su Bitcoin resta solida, a conferma della fiducia nell’evoluzione istituzionale dell’asset digitale.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui