Citi Prevede che il Mercato delle Stablecoin Raggiunga i 4 Trilioni di USD entro il 2030
L'adozione delle stablecoin nel mercato globale aumenta con il rafforzamento della tecnologia blockchain. Questo ridefinirà per sempre i pagamenti digitali?

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Citi prevede che il mercato delle stablecoin potrebbe raggiungere i 4 trilioni di dollari entro il 2030.
La chiarezza normativa e l'interesse istituzionale stanno spingendo l'adozione delle stablecoin a livello globale.
L'integrazione della blockchain supporta la crescita, incrementando l'emissione di stablecoin e i volumi delle transazioni.
Le stablecoin potrebbero trasformare in modo significativo i pagamenti transfrontalieri e i sistemi finanziari digitali.
Citigroup ha rivisto al rialzo in modo significativo le sue previsioni sulle stablecoin. Cacciatori di notizie cripto hanno riportato che il mercato delle stablecoin dovrebbe raggiungere l’impressionante cifra di 4 trilioni di dollari entro il 2030. A titolo di confronto, l’emissione di stablecoin è già aumentata da circa 200 miliardi di dollari all’inizio del 2025, fino a 280 miliardi a settembre dello stesso anno, un balzo notevole in un periodo così breve.
Cosa sta guidando questa crescita?
Secondo gli analisti di Citigroup, il fattore principale è una maggiore chiarezza normativa negli Stati Uniti e un aumento dell’interesse istituzionale. Il quadro regolatorio sulle stablecoin sta diventando molto più chiaro e le principali istituzioni finanziarie iniziano a prestare attenzione. È quindi evidente che, a questo punto, le stablecoin si stanno affermando come elemento fondamentale del settore finanziario odierno.
Previsioni Aggiornate di Citi sulle Stablecoin
L’unità Global Perspectives & Solutions di Citi ha pubblicato un outlook aggiornato, con numeri in crescita. Le proiezioni lo confermano: un report di settore prevede ora che l’emissione di stablecoin raggiunga 1,9 trilioni di dollari entro il 2030, rispetto alla stima precedente di 1,6 trilioni. Esiste persino uno scenario rialzista che porta la cifra fino a 4 trilioni. In ogni caso, l’adozione accelera e le stablecoin si stanno integrando nel sistema finanziario globale a un ritmo notevole.
Le Regolazioni Stanno Stimolando l’Espansione del Mercato delle Stablecoin?
Ci sono fattori chiave alla base dello slancio attuale del mercato delle stablecoin. Il recentemente approvato GENIUS Act negli Stati Uniti ha scosso davvero il settore, fornendo regole chiare per emittenti e investitori e una maggiore certezza normativa. Questo rende più semplice l’ingresso degli investitori seri.
Inoltre, cresce la domanda di soluzioni di pagamento digitale più rapide ed economiche, in particolare per i trasferimenti internazionali. Le stablecoin rispondono a questa richiesta, e non sorprende che la loro adozione stia accelerando.
Hong Kong e gli Emirati Arabi Uniti stanno emergendo come attori chiave, posizionandosi come importanti hub di stablecoin. L’impronta del mercato si espande rapidamente e l’interesse globale potrebbe continuare a crescere.
La Blockchain Trasformerà le Transazioni delle Stablecoin?
Citi prevede il futuro delle stablecoin all’interno del più ampio ecosistema degli asset digitali, insieme ai depositi tokenizzati e alle valute digitali delle banche centrali (CBDC). Secondo le stime, il volume annuo delle transazioni in stablecoin potrebbe superare i 100 trilioni di dollari entro il 2030, se la crescita segue lo scenario base.
E se il mercato dovesse prosperare davvero? Citi stima che potrebbero essere possibili fino a 200 trilioni di dollari. Tuttavia, questa espansione dipende dalla crescente adozione della tecnologia blockchain nei servizi finanziari e dal fatto che le stablecoin diventino uno standard del settore. In sostanza, la banca vede le stablecoin assumere un ruolo centrale man mano che la finanza digitale continua a evolversi.
Un Cambiamento Trasformativo nelle Finanze
L’ultima previsione di Citigroup riconosce finalmente che le stablecoin non sono solo una moda passeggera. Le finanze globali stanno per essere rivoluzionate da queste valute digitali, e i principali attori devono prenderne nota.
Le regolazioni? Stanno ancora cercando di adeguarsi, senza dubbio, visto che la tecnologia avanza a velocità vertiginosa.
Ma le stablecoin si stanno avvicinando sempre più ai pagamenti tradizionali e ai trasferimenti internazionali. Inoltre, esiste un reale potenziale di crescita del mercato. Se la situazione continuerà così, probabilmente assisteremo a maggiore accessibilità, linee guida più chiare e transazioni molto più efficienti.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

S&P 500 vs Bitcoin: come si confrontano azioni e crypto nel tempo
Hanan Zuhry
Author

Il CEO di Ripple evidenzia la rapidità dei pagamenti con XRP e il suo utilizzo reale come token
Shweta Chakrawarty
Author

Le partecipazioni in ETH di BitMine raggiungono 9,72 miliardi di dollari: una mossa strategica nel crypto
Shilpa Patil
Author