Notizie

Caso Ripple vs SEC ufficialmente concluso dopo la mozione congiunta per ritirare gli appelli

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

La causa Ripple contro SEC si è ufficialmente conclusa con una mozione congiunta per respingere tutti i ricorsi pendenti, liberando il campo dalla questione normativa.

Caso Ripple vs SEC ufficialmente concluso dopo la mozione congiunta per ritirare gli appelli

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Ripple, i suoi dirigenti e la SEC hanno presentato una mozione congiunta per respingere i rispettivi ricorsi, ponendo formalmente fine alla causa quinquennale.

  • La sentenza di archiviazione è stata depositata presso la Corte d'appello degli Stati Uniti per il secondo circuito; entrambe le parti sosterranno le proprie spese legali.

  • La conclusione fornisce una maggiore chiarezza normativa per XRP e consente a Ripple di concentrarsi sulla sua espansione e sul recente round di finanziamento da 500 milioni di dollari.

  • La sentenza conferma la conclusione fondamentale secondo cui le vendite programmatiche di XRP sulle borse non sono transazioni di titoli.

La lunga battaglia legale tra Ripple Labs e la SEC statunitense è ufficialmente giunta al termine dopo quasi cinque anni di procedimenti giudiziari. Entrambe le parti hanno presentato una mozione congiunta per ritirare i rispettivi appelli, segnando così la conclusione ufficiale di uno dei casi più seguiti nella storia delle criptovalute.

Caso chiuso formalmente dopo la presentazione congiunta

Secondo il documento ufficiale depositato in tribunale, Ripple Labs e i suoi dirigenti Brad Garlinghouse e Chris Larsen, insieme alla SEC, hanno concordato di ritirare tutti gli appelli pendenti. La mozione, presentata presso la Corte d’Appello del Secondo Circuito degli Stati Uniti, conferma che ciascuna parte sosterrà le proprie spese e i propri onorari legali. Il documento, intitolato “Joint Stipulation of Dismissal”, è stato firmato dagli avvocati che rappresentano Ripple e la SEC.

La presentazione mette di fatto fine a tutte le azioni d’appello ancora aperte legate alla causa originaria del 2020, che accusava Ripple di aver venduto XRP come titolo non registrato. Si tratta di un momento storico per l’intero settore delle criptovalute, poiché chiude un caso che per anni ha influenzato il dibattito regolatorio sulla classificazione degli asset digitali.

Ripple e SEC pronte a guardare avanti

La decisione di ritirare gli appelli indica che Ripple e la SEC sono pronte a voltare pagina. Per la SEC, si tratta probabilmente di una scelta strategica volta a concentrarsi su altre azioni di enforcement nel settore cripto. Per Ripple, rappresenta invece una vittoria attesa da tempo, oltre che un’opportunità per concentrarsi pienamente su crescita e innovazione.

Sebbene la battaglia legale abbia pesato per anni sulla reputazione e sul prezzo di XRP, la risoluzione della causa potrebbe riportare fiducia tra investitori e partner. I dirigenti di Ripple avevano in passato espresso frustrazione per la durata del contenzioso, ma hanno sempre sostenuto che l’azienda avesse operato in modo trasparente e conforme alla legge.

L’espansione di Ripple e il finanziamento da 500 milioni di dollari

In concomitanza con la conclusione del caso, Ripple ha avviato una nuova fase di espansione. La società ha recentemente ottenuto 500 milioni di dollari di finanziamenti, raggiungendo una valutazione di 40 miliardi di dollari. Tra gli investitori figurano Fortress Investment Group, Citadel Securities, Pantera Capital e Galaxy Digital.

Ripple ha inoltre stretto partnership con Mastercard, Gemini e WebBank per sperimentare un sistema di regolamento dei pagamenti con carta di credito utilizzando la propria stablecoin RLUSD sulla XRP Ledger (XRPL).
L’obiettivo è migliorare la velocità di regolamento e l’efficienza dei costi nei circuiti finanziari tradizionali. La collaborazione evidenzia la crescente attenzione di Ripple verso il collegamento tra finanza tradizionale e mondo cripto.

Nei giorni successivi all’annuncio, la rete XRP Ledger ha registrato un notevole aumento dell’attività, con oltre 21.000 nuovi wallet creati in appena 48 ore.

Un nuovo capitolo per XRP e Ripple

Con la fine delle incertezze legali, Ripple sembra ora in una posizione solida per riaffermarsi come leader nei pagamenti basati su blockchain. La conclusione del caso con la SEC non solo porta chiarezza giuridica, ma rafforza anche la credibilità globale di Ripple, in un momento in cui sempre più istituzioni stanno esplorando integrazioni con il mondo cripto.

Per i detentori di XRP, questo momento rappresenta una chiusura e un rinnovato ottimismo. Il futuro del token dipenderà ora da innovazione e adozione, piuttosto che da battaglie giudiziarie. Dopo anni di incertezza, Ripple può finalmente tornare a costruire e crescere, senza l’ombra delle controversie legali.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui