Capital Group diventa il maggior azionista di Metaplanet
Capital Group, una delle principali società di investimento con oltre 2.000 miliardi di dollari in gestione, ha aumentato la sua partecipazione all'11,39% nella società giapponese Metaplanet, focalizzata su Bitcoin.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Capital Group è diventato il maggiore azionista di Metaplanet, una società giapponese nota come "Asia's MicroStrategy" per la sua strategia di tesoreria Bitcoin.
La società di gestione degli investimenti, tramite la sua controllata, ha aumentato la propria partecipazione dall'8,31% all'11,39% dei diritti di voto.
Questa mossa segnala una crescente fiducia e interesse da parte dei grandi investitori istituzionali tradizionali nelle aziende con una strategia aziendale basata su Bitcoin.
La modifica della compagine azionaria è stata confermata in un documento depositato presso l'Ufficio finanziario locale del Kanto in Giappone il 17 settembre.
Metaplanet Inc. ha confermato un cambiamento significativo nella sua struttura azionaria. Capital Group, una delle principali società di gestione degli investimenti a livello globale, è diventato il maggior azionista della compagnia. Il gruppo detiene ora una quota dell’11,39% in Metaplanet, per un valore di quasi 500 milioni di dollari. La notizia è stata condivisa per prima dal presidente di Metaplanet, Simon Gerovich, sul suo account ufficiale X, seguita da un comunicato ufficiale dell’azienda. Questo sviluppo segna un cambiamento rilevante per la società con sede a Tokyo, che ha attirato costantemente l’attenzione internazionale grazie alla sua strategia di investimento focalizzata su Bitcoin.
Il cambiamento nella partecipazione azionaria
Secondo la documentazione presentata alla Kanto Local Finance Bureau del Giappone, il cambiamento è avvenuto il 17 settembre. Capital Group, tramite la sua controllata Capital Research and Management Company, ha aumentato la propria partecipazione dal 8,31% all’11,39% dei diritti di voto. Questo incremento lo ha posizionato davanti a National Financial Services LLC, il precedente maggior azionista.
National Financial Services deteneva il 12,9% a giugno 2025. Tuttavia, la sua quota è scesa al 7,4%, collocandola in seconda posizione. Tra gli altri azionisti di rilievo di Metaplanet figurano Charles Schwab, Citigroup e Vanguard. Per Metaplanet, questo rappresenta una ristrutturazione della base di investitori, con uno dei gestori di asset più importanti del mondo che assume un ruolo di primo piano.
Chi è Capital Group?
Capital Group, fondata nel 1931 e con sede a Los Angeles, è tra le società di investimento più grandi a livello mondiale. Gestisce oltre 2 trilioni di dollari in asset e ha costruito la propria reputazione su strategie a lungo termine basate sulla ricerca. La società è nota per un approccio conservativo ma costante agli investimenti.
Attraverso la sua controllata Capital Research and Management Company, il gruppo ha acquisito la proprietà diretta delle azioni Metaplanet, posizionandosi come attore chiave nel futuro della compagnia. Il comunicato ha precisato che non esistono rapporti commerciali o di capitale particolari tra le due società al di là della partecipazione azionaria.
Strategia globale di Metaplanet
Negli ultimi anni, Metaplanet ha attirato l’attenzione internazionale per la sua audace adozione di Bitcoin come asset di riserva. La società, talvolta definita “la MicroStrategy asiatica”, ha costantemente allocato capitale in Bitcoin come parte della sua strategia di gestione della tesoreria. Questo ha attratto investitori internazionali che vedono Metaplanet come un accesso unico ai mercati giapponesi e a Bitcoin.
Con l’ingresso di Capital Group come maggior azionista, si prevede che questa mossa rafforzerà la fiducia degli investitori istituzionali che seguono i progressi di Metaplanet. Dimostra inoltre che i giganti finanziari globali stanno mostrando un interesse crescente verso le aziende che costruiscono strategie basate su Bitcoin.
Comunicato ufficiale
Nel comunicato, Metaplanet ha chiarito i dettagli del cambiamento, confermando che Capital Research and Management Company possiede ora direttamente 129.918.500 azioni, equivalenti a 1.299.185 diritti di voto, rispetto alle 54.361.000 azioni precedenti. La società ha anche specificato che non ci sono questioni che richiedano menzione speciale riguardo alle prospettive future, suggerendo che, nonostante la modifica della struttura azionaria, la strategia aziendale e le operazioni rimangono invariate nel breve termine.
Guardando al futuro
Sebbene la società abbia dichiarato che non sono previsti cambiamenti immediati, il nuovo ruolo di Capital Group potrebbe avere effetti significativi a lungo termine. I grandi azionisti istituzionali spesso influenzano indirettamente governance, relazioni con gli investitori e strategia aziendale, anche senza partnership formali. Attualmente, Metaplanet continua a posizionarsi come un’azienda lungimirante, radicata in Giappone ma con una visione globale. L’ingresso di Capital Group come maggior azionista sottolinea il crescente interesse internazionale verso Metaplanet e la più ampia adozione di Bitcoin come asset aziendale.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Pagamenti in Bitcoin approvati per tasse e servizi statali in Ohio
Shilpa Patil
Author

Il metodo di rimborso di Circle promuove pagamenti USDC reversibili
Shilpa Patil
Author

L’aumento del trading di SEI quasi quintuplica il volume nel 2025
Hanan Zuhry
Author