Capital B raccoglie 5 milioni di euro per espandere la sua strategia di Bitcoin Treasury
Capital B ha raccolto 5 milioni di euro tramite un aumento di capitale per espandere la sua strategia Bitcoin Treasury, che le consentirà di acquisire altri 60 BTC.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Capital B ha raccolto 5 milioni di euro per rafforzare la sua strategia Bitcoin Treasury.
I fondi sono stati garantiti attraverso tre operazioni, tra cui un aumento di capitale "tipo ATM" e un collocamento riservato presso TOBAM Bitcoin Alpha Fund.
Si prevede che il nuovo capitale consentirà alla società di acquisire altri 60 Bitcoin, portando il suo patrimonio totale a 2.261 BTC.
La raccolta fondi dimostra la strategia flessibile dell'azienda per accrescere le sue partecipazioni e le sue operazioni in Bitcoin.
Capital B ha annunciato un aumento di capitale da 5 milioni di euro per rafforzare la propria strategia come Bitcoin Treasury Company. La società, quotata su Euronext Growth Paris, continua ad ampliare il suo focus su Bitcoin, pur supportando le sue controllate nei settori dell’intelligenza dei dati, dell’IA e della consulenza in tecnologie decentralizzate.
I fondi sono stati raccolti attraverso tre operazioni distinte: un accordo di aumento di capitale di tipo “ATM” con TOBAM, la sottoscrizione da parte di Fulgur Ventures e un aumento di capitale riservato interamente sottoscritto dal fondo TOBAM Bitcoin Alpha. Complessivamente, queste misure offrono a Capital B i mezzi per incrementare ulteriormente le proprie riserve in Bitcoin.
Dettagli sugli aumenti di capitale
La prima operazione ha riguardato la raccolta di 1,8 milioni di euro nell’ambito del programma “ATM-type” con TOBAM. La società ha emesso 1.019.000 nuove azioni ordinarie, con un prezzo medio di sottoscrizione di 1,72 euro per azione, leggermente superiore rispetto al prezzo di chiusura di mercato prima dell’annuncio.
La seconda operazione ha coinvolto Fulgur Ventures, che ha sottoscritto 1.250.000 nuove azioni ordinarie al prezzo di 0,544 euro per azione, portando circa 680.000 euro.
Questa iniziativa è seguita ad adeguamenti precedenti legati ai detentori di OCA B-01 Tranche 1, in linea con gli accordi già annunciati. La terza e più consistente parte è stata un aumento di capitale riservato da 2,5 milioni di euro, interamente sottoscritto dal TOBAM Bitcoin Alpha Fund. Capital B ha emesso 1,5 milioni di nuove azioni al prezzo di 1,69 euro ciascuna. Nonostante la volatilità del mercato, questo prezzo di sottoscrizione si è mantenuto vicino al valore di chiusura del giorno precedente.
Espansione delle riserve in Bitcoin
Grazie a questi nuovi fondi, Capital B prevede di acquisire circa 60 Bitcoin aggiuntivi, portando le sue potenziali riserve complessive a 2.261 BTC. La società si è posizionata come la prima Bitcoin Treasury Company in Europa, riflettendo la sua visione di lungo periodo su Bitcoin come asset chiave del sistema finanziario.
All’inizio di agosto, la società aveva confermato l’acquisto di 126 BTC per un valore di circa 12,4 milioni di euro, portando le sue riserve complessive a 2.201 BTC in quel momento. Contestualmente, aveva annunciato un aumento di capitale da 2,2 milioni di euro con Adam Back, figura di rilievo nel mondo Bitcoin. Queste mosse evidenziano l’approccio aggressivo della società nel costruire una posizione significativa in Bitcoin.
Strategia e posizionamento di mercato
La strategia di Capital B punta a incrementare nel tempo i Bitcoin per azione su base fully diluted, utilizzando sia l’attività organica sia gli strumenti dei mercati dei capitali. L’obiettivo è rafforzare la tesoreria e, al tempo stesso, sviluppare le attività di consulenza e tecnologia.
La scelta di raccogliere capitale attraverso strumenti diversi dimostra flessibilità: l’accordo di tipo ATM consente una raccolta progressiva legata alla domanda di mercato, mentre le collocazioni riservate con partner strategici garantiscono impegni più ampi e stabili. Questo mix riduce la dipendenza da una sola modalità di finanziamento.
Il CEO della società, forte dell’approvazione degli azionisti ricevuta a giugno, ha potuto realizzare questi aumenti senza prospetto, accelerando il processo nel rispetto dei requisiti regolamentari di Euronext Growth Paris
Prospettive future
Il focus di Capital B resta chiaro: consolidare il suo ruolo di Bitcoin Treasury Company ed espandere l’influenza nei settori blockchain e intelligenza artificiale. I nuovi 5 milioni di euro di capitale si inseriscono nella sua strategia di crescita degli asset digitali e delle operazioni societarie. In un contesto di adozione istituzionale del Bitcoin in rapida accelerazione, gli acquisti costanti di Capital B rappresentano un segnale di fiducia nel valore di lungo periodo della criptovaluta.
Le mosse della società mostrano un equilibrio tra la tutela degli interessi degli azionisti e l’ambizione di una crescita significativa nell’economia digitale. Con l’integrazione di questo nuovo capitale, gli osservatori del mercato seguiranno con attenzione se le riserve e la capitalizzazione di mercato della società continueranno a crescere.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.