Capital B acquista 12 BTC, holdings raggiungono 2.812 con rendimento YTD del 1.656%
Capital B ha acquistato 12 BTC utilizzando i fondi di un aumento di capitale, portando il suo patrimonio totale a 2.812 BTC e registrando un rendimento YTD del 1.656,1%.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Capital B ha finalizzato un aumento di capitale di 1,2 milioni di euro per l'acquisto di 12 BTC, portando il suo patrimonio totale a 2.812 BTC.
L'acquisto rafforza il suo status di prima Bitcoin Treasury Company in Europa, aumentando sistematicamente la sua posizione BTC per azione.
La società ha registrato un enorme rendimento del Bitcoin da inizio anno pari al 1.656,1% (guadagno di 63,6 milioni di euro in valore EUR).
La strategia riflette la crescente tendenza delle società europee quotate in borsa ad adottare Bitcoin come asset di riserva strategica a lungo termine.
Capital B ha confermato l’acquisto di 12 Bitcoin per un valore di 1,2 milioni di euro, portando la sua posizione totale a 2.812 BTC. La società è quotata su Euronext Growth Paris con il ticker ALCPB e ha riportato un rendimento Bitcoin anno fino ad oggi (YTD) del 1.656,1%, insieme a significativi guadagni trimestrali. Questa operazione rafforza il suo ruolo come prima Bitcoin Treasury Company dedicata in Europa.
Aumento di capitale a supporto dell’acquisizione di Bitcoin
L’ultimo acquisto è stato possibile grazie alla finalizzazione di un aumento di capitale, completato a 1,70 € per azione per un importo totale di 1,2 milioni di euro. I fondi sono stati raccolti tramite un accordo di tipo “ATM” con il gestore di asset TOBAM. Precedentemente, il 23 settembre, Capital B aveva assicurato liquidità aggiuntiva e acquisito altri 12 BTC. La società ha sottolineato che la sua strategia si concentra sull’utilizzo efficiente dei capitali raccolti per incrementare la posizione in Bitcoin.
Questa transazione arriva a soli sette giorni da un acquisto maggiore di 551 BTC per 54,7 milioni di euro, avvenuto il 22 settembre. Tale acquisizione aveva portato la tesoreria a 2.800 BTC. Con i nuovi 12 BTC, l’azienda continua a incrementare l’esposizione a Bitcoin, allineando le operazioni finanziarie alla strategia di tesoreria.
Risultati solidi YTD e trimestrali
I report di Capital B hanno evidenziato un solido rendimento finanziario legato all’apprezzamento di Bitcoin. Anno fino ad oggi, la società ha registrato un guadagno di 662,4 BTC, pari a 63,6 milioni di euro. Su base trimestrale, la società ha riportato un guadagno di 502,7 BTC, per un valore di 48,2 milioni di euro.
Il valore totale di acquisizione degli holdings raggiunge ora 262,1 milioni di euro, basato su un prezzo medio di acquisto di 93.216 € per Bitcoin. Questi risultati evidenziano l’attenzione dell’azienda nel massimizzare il rendimento della tesoreria in asset digitali. Il rendimento YTD del 1.656,1% sottolinea come la strategia di accumulo della società, combinata con condizioni di mercato favorevoli, abbia aumentato significativamente la solidità del bilancio.
Rafforzamento della strategia di tesoreria
Capital B si definisce una Bitcoin Treasury Company, la prima del suo genere in Europa. Il suo approccio si concentra sull’incremento sistematico degli holdings di Bitcoin per azione totalmente diluita, posizionando BTC non solo come asset di riserva, ma come pilastro del valore aziendale a lungo termine.
La società opera anche tramite sussidiarie nel settore della data intelligence, intelligenza artificiale e consulenza su tecnologie decentralizzate, ma la strategia di tesoreria è ciò che la distingue nel mercato europeo. Capital B pubblica regolarmente aggiornamenti sulle acquisizioni di BTC, segnalando trasparenza agli azionisti e rafforzando la fiducia nell’approccio Bitcoin-first.
Inoltre, Capital B ha chiarito che considera Bitcoin un deposito di valore e un asset strategico in grado di rafforzare la base finanziaria complessiva del gruppo. Le transazioni di settembre hanno aggiunto oltre 560 BTC in totale, dimostrando l’impegno della società nell’espandere aggressivamente la propria posizione mentre i mercati rimangono favorevoli.
Implicazioni di mercato e prospettive future
La rapida accumulazione di Bitcoin da parte di società quotate come Capital B riflette una tendenza più ampia di adozione aziendale in Europa. Mentre aziende statunitensi come MicroStrategy hanno attirato l’attenzione per strategie simili, gli acquisti costanti di Capital B evidenziano l’interesse crescente sul lato europeo dell’Atlantico.
L’attenzione della società nell’incrementare Bitcoin per azione potrebbe attrarre investitori interessati a esposizione diretta a BTC senza detenere direttamente l’asset. Allo stesso tempo, la capacità di raccogliere capitali tramite accordi azionari indica un continuo supporto istituzionale al suo approccio.
Guardando avanti, Capital B dovrebbe mantenere la strategia duale di crescita della tesoreria e sviluppo delle sussidiarie nel settore della consulenza digitale e dell’IA. Se la traiettoria ascendente di Bitcoin continuerà, il modello di accumulo della società potrebbe amplificare ulteriormente i rendimenti, consolidando il suo ruolo come punto di riferimento per l’adozione aziendale di Bitcoin in Europa. Attualmente, la società detiene 2.812 BTC e un rendimento superiore al 1.600% quest’anno, posizionandosi al centro del movimento delle tesorerie Bitcoin in Europa, una transazione alla volta.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

TRUTH Token di Swarm Network arriva su Binance Alpha il 1° ottobre
Shilpa Patil
Author

Mitchell Demeter nominato CEO di Sonic Labs per guidare l’espansione globale
Triparna Baishnab
Author

Rielezione di Eric Adams: il sindaco di NYC cita difficoltà finanziarie
Hanan Zuhry
Author