Notizie

Brevis e Kwenta si alleano per potenziare il trading on-chain con la tecnologia Zero-Knowledge

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

Brevis e Kwenta uniscono le forze per rivoluzionare la DeFi con la tecnologia zk: elaborazione off-chain, scambi più rapidi e commissioni del gas più basse.

Brevis e Kwenta si alleano per potenziare il trading on-chain con la tecnologia Zero-Knowledge

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Brevis e Kwenta hanno unito le forze per integrare la tecnologia del coprocessore ZK nel trading DeFi.

  • L'integrazione consente il calcolo off-chain della logica e dei volumi di trading, riducendo i costi del gas.

  • Kwenta, fondata sull'ottimismo, trae vantaggio dal trading scalabile ed efficiente basato su ZK.

  • Brevis potenzia le applicazioni DeFi con un accesso trustless ai dati storici on-chain.

Si tratta di un impulso significativo per il mondo della finanza decentralizzata (DeFi). Brevis, una rinomata piattaforma di coprocessore basata su zero-knowledge (ZK), e Kwenta, un exchange decentralizzato di derivati su Optimism, hanno unito le forze per rendere possibile un trading DeFi più avanzato, economico e sicuro.
La collaborazione tra il trading on-chain e il calcolo verificabile rappresenta un nuovo passo avanti nell’innovazione del settore DeFi.

Brevis introduce il calcolo verificabile nella DeFi

Brevis potenzia gli smart contract consentendo loro di recuperare e processare dati storici da più reti blockchain senza compromettere privacy e scalabilità.
È una piattaforma off-chain che utilizza zk-SNARKs, un tipo di prova a conoscenza zero, per eseguire calcoli complessi fuori dalla blockchain e inviare i risultati verificati on-chain.
Questo sistema riduce drasticamente le spese di gas e garantisce totale trasparenza.

Brevis fornisce inoltre un SDK che gli sviluppatori possono utilizzare per creare logiche personalizzate e circuiti di calcolo senza la necessità di conoscere la crittografia ZK.
La soluzione affronta una delle sfide più grandi della DeFi, ovvero la scalabilità, senza intaccare la trasparenza.
Grazie a Brevis, l’elaborazione off-chain consente di gestire grandi volumi di operazioni senza dover sostenere alti costi di gas, mentre le prove a conoscenza zero garantiscono l’integrità e la riservatezza dei dati, rendendo sicure e verificabili anche le logiche di trading più complesse.

Kwenta sigla un accordo per integrare la tecnologia zk

Kwenta è un’applicazione basata sulla rete Optimism, una soluzione Layer 2 che permette agli utenti di negoziare futures perpetui denominati in sUSD, una stablecoin sintetica ancorata al protocollo Synthetix.
I trader possono aprire posizioni long o short, coprirsi dal rischio di mercato e operare in modo trasparente e non-custodial.

Con l’integrazione del coprocessore zk di Brevis, Kwenta è ora in grado di eseguire calcoli di trading complessi off-chain, il che si traduce in maggiore velocità di transazione, costi di gas ridotti e scalabilità multi-blockchain.
Per i trader, questo significa un’esperienza più fluida, meno interruzioni e funzionalità più raffinate, il tutto mantenendo la piena decentralizzazione.

Questa innovazione posiziona Brevis e Kwenta come leader della prossima generazione di infrastrutture DeFi basate su tecnologia ZK.
Rappresenta inoltre una tendenza di settore sempre più evidente: l’uso della tecnologia zero-knowledge per ridurre la congestione delle blockchain senza sacrificare l’esecuzione trustless.

Entro il 2025, il valore totale bloccato (TVL) della DeFi supererà i 300 miliardi di dollari, grazie ai rollup Layer 2 come Optimism e Arbitrum.
La collaborazione tra Kwenta e Brevis si inserisce perfettamente in questa dinamica: non solo migliora l’efficienza, ma attrae anche trader istituzionali interessati a soluzioni DeFi scalabili e verificabili.
Secondo i membri della community, questa iniziativa aprirà la strada a nuove partnership tra fornitori di tecnologia ZK e piattaforme DeFi.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui