Notizie

Brevis Costruisce una Capa di Calcolo Infinita per Computazioni Sicure On-Chain

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

Brevis (@brevis_zk) lancia zkCoprocessor e ProverChain per abilitare un calcolo blockchain scalabile e verificato da ZK.

Brevis Costruisce una Capa di Calcolo Infinita per Computazioni Sicure On-Chain

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Brevis crea un livello di elaborazione infinito per le blockchain, consentendo ai contratti intelligenti di eseguire calcoli complessi.

  • Elabora query da fonti on-chain e off-chain. Genera prove a conoscenza zero (ZKP) per verificare la correttezza senza rivelare i dati.

  • Blockchain Proof-of-Stake che coordina i dimostratori, convalida i calcoli e mantiene la reputazione on-chain.

  • La rete cresce man mano che più Prover contribuiscono con risorse di elaborazione. Riduce la dipendenza dai server centralizzati.

Brevis (@brevis_zk) è lo sviluppatore di una capa di calcolo scalabile all’infinito per blockchain. Il sistema permette ai contratti intelligenti di richiedere calcoli complessi e ottenere risultati verificati. Lo zkCoprocessor riceve le query inviate dalle applicazioni e processa dati sia on-chain che off-chain. Genera prove a conoscenza zero (ZKPs) per garantire la correttezza dei risultati, senza rivelare i dati sottostanti.

La rete conta diversi Provers e operatori che mettono a disposizione risorse di calcolo. I contributi vengono registrati e verificati nella ProverChain, garantendo trasparenza e affidabilità. Brevis rende così accessibili la fiducia, la verificabilità e la scalabilità della computazione blockchain.

Come Funziona lo zkCoprocessor

Lo zkCoprocessor è un componente intermedio di calcolo. Gestisce le query dei contratti intelligenti e ogni calcolo viene accompagnato da una ZKP. Questa prova crittografica valida il risultato senza esporre le informazioni grezze. Il software tutela la riservatezza e garantisce accuratezza. È in grado di leggere dati on-chain, come Ethereum o BSC, e off-chain, come API o oracoli. La rete raccoglie risorse da diversi Provers e ogni Prover viene verificato in ProverChain. Questo evita centralizzazioni e rende i calcoli affidabili.

Tecnologia Essenziale e Architettura

Le prove PLONK sono utilizzate come ZKP di Brevis. Si basano sulla configurazione fidata KZG della cerimonia AZTEC Ignition (2019-2020). La ProverChain è una blockchain Proof-of-Stake che coordina i validatori, verifica ogni ZKP e ne accerta la reputazione on-chain.

Il sistema è scalabile con l’aggiunta di nuovi Provers. I contratti intelligenti non devono eseguire calcoli intensivi localmente, risparmiando gas e prevenendo colli di bottiglia. Gli sviluppatori possono creare dApp più complesse senza temere limitazioni infrastrutturali.

Applicazioni e Casi d’Uso

Brevis consente di eseguire logiche più complesse all’interno di applicazioni decentralizzate (dApp). Tra i principali casi d’uso:

  • DeFi Analytics: aggregazione di informazioni off-chain su prezzi o volumi, verificate on-chain.
  • Validazione Cross-Chain: marcatura dei dati di una o più blockchain.
  • IA e elaborazione dati: esecuzione di modelli di machine learning off-chain con risultati verificati da ZKP.
  • Gaming: logiche fisicamente intensive vengono elaborate su Brevis mantenendo il fair play.

Contesto e Rilevanza sul Mercato

Il post è stato pubblicato il 15 ottobre 2025, alle 13:30 IST, in coincidenza con un mercato crypto rialzista. La domanda di soluzioni scalabili come Brevis è in crescita. Anche Coinbase evidenzia il potenziale della computazione blockchain. Le prove a conoscenza zero stanno diventando cruciali per la scalabilità delle blockchain, con soluzioni come zk-Rollups e Zcash basate su ZKPs. Brevis applica questo concetto alla computazione dei contratti intelligenti, collegando dati on-chain e off-chain in modo sicuro.

Implicazioni e Considerazioni

Brevis risolve uno dei principali limiti dei colli di bottiglia computazionali nelle blockchain. Gli sviluppatori possono verificare task complessi in modo trustless, eliminando la dipendenza da server centrali. La ProverChain garantisce reputazione on-chain, assicurando responsabilità.

La rete si basa su validatori ProverChain e configurazioni fidate. Eventuali debolezze comprometterebbero la sicurezza, quindi implementazioni massive richiedono audit approfonditi. Senza ottimizzazione, le dipendenze off-chain potrebbero generare ritardi. Brevis crea una capa di calcolo illimitata tramite zkCoprocessor, permettendo calcoli sofisticati sicuri per i contratti intelligenti. La ProverChain è trasparente, scalabile e affidabile, con ampie potenzialità per dApp DeFi, IA, gaming e cross-chain. Si tratta di un’innovazione significativa nell’infrastruttura blockchain.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui