BNB sostiene USDe mentre Ethena Labs amplia il quadro dei collaterali
BNB sostiene USDe mentre Ethena Labs lo approva nell'ambito di un nuovo quadro normativo sugli asset, rafforzando il supporto alle stablecoin e ampliando le scelte di garanzia.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Ethena Labs lancia Eligible Asset Framework.
BNB scelta come prima garanzia approvata.
Il quadro rafforza la trasparenza e il controllo del rischio.
Step migliora la stabilità e le prospettive di adozione dell'USDe.
Ethena Labs ha compiuto un nuovo passo nello sviluppo del suo dollaro sintetico, USDe. In un aggiornamento condiviso dal Risk Committee del progetto e riportato dalla stessa Ethena Labs, il team ha presentato l’Eligible Asset Framework.
Questo nuovo quadro stabilisce le regole per determinare quali asset possono essere utilizzati a garanzia di USDe, concentrandosi inizialmente sui collaterali legati ai perpetual futures. In termini semplici, crea un sistema chiaro per selezionare i token considerati sicuri e affidabili per sostenere il valore di USDe.
BNB diventa il primo token approvato
La notizia principale è che BNB (Binance Coin) è diventato il primo asset approvato secondo questo framework. Per Ethena, non si tratta solo di aggiungere un nuovo token, ma di offrire a USDe una base più solida e flessibile.
BNB porta con sé una profonda liquidità, un’ampia base di utenti e un forte riconoscimento di mercato. Con la sua inclusione, Ethena riduce la dipendenza da un’unica tipologia di collaterale e aumenta la fiducia degli utenti nella stabilità di USDe.
Perché è importante per USDe
Il nuovo framework non è una semplice lista di controllo. Indica il modo in cui Ethena intende far crescere USDe in maniera sicura e strutturata. Prima di approvare un asset, il team valuta fattori come liquidità, attività di trading e capacità di mantenere stabilità nel lungo periodo.
Un processo trasparente come questo è fondamentale. Gli utenti vogliono sapere come vengono prese le decisioni, soprattutto quando la fiducia in una stablecoin dipende dagli asset che la sostengono. Con l’Eligible Asset Framework, Ethena offre maggiore chiarezza e dimostra al tempo stesso di saper adattarsi alle condizioni mutevoli del mercato.
Impatto su istituzioni e utenti retail
L’aggiunta di BNB ha valore sia per i grandi investitori sia per i piccoli utenti. Le istituzioni potrebbero considerare USDe più attraente ora che è sostenuto da un paniere di asset più ampio. Allo stesso tempo, i trader retail già attivi nell’ecosistema Binance potrebbero trovare più semplice fidarsi e adottare USDe.
La mossa riflette anche una tendenza più ampia del settore: sempre più progetti crypto si stanno allontanando dalla dipendenza esclusiva da Bitcoin o Ethereum come collaterale, ampliando la base di supporto per rendere le stable asset più resilienti.
Le prossime mosse
BNB rappresenta solo il primo passo. Ethena ha chiarito che altri asset saranno esaminati nell’ambito di questo framework. Con l’evoluzione del mercato, anche altri token potrebbero entrare a far parte del paniere di collaterali di USDe.
Per il momento, la decisione mette in evidenza la strategia di Ethena: costruire fiducia attraverso la trasparenza, ridurre i rischi diversificando i collaterali e favorire l’adozione soddisfacendo le esigenze sia istituzionali sia retail.
L’inclusione di BNB dà nuovo slancio a USDe. Resta da vedere quale sarà il prossimo token approvato da Ethena e in che modo questa espansione influenzerà il futuro del suo dollaro sintetico.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

INDIA APPROVA LA LEGGE SUL GAMING MENTRE LE CRIPTO FINISCONO SOTTO STRETTO ESAME
Ashutosh
Author

BlackRock supera gli exchange come principale custode di Bitcoin
Hanan Zuhry
Author

Shiba Inu, riserve a quota 3.000 miliardi: cresce la fiducia degli investitori
Hanan Zuhry
Author