BlackRock prevede una crescita “straordinaria” per il suo ETF su Bitcoin
BlackRock prevede una crescita "enorme" per il suo ETF Bitcoin su CNBC, segnalando un'ondata importante di capitale istituzionale verso gli asset digitali.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
BlackRock prevede una crescita "enorme" per il suo ETF Bitcoin, IBIT, con l'accelerazione della domanda istituzionale.
IBIT gestisce quasi 100 miliardi di dollari di asset in meno di due anni dal lancio.
Gli investitori istituzionali stanno spostando i fondi dagli ETF tradizionali a quelli basati su Bitcoin.
L'approvazione degli ETF Bitcoin da parte della SEC nel 2024 ha legittimato le criptovalute per la finanza tradizionale.
JUST IN: $13 TRILLION BLACKROCK JUST TOLD CNBC THAT THEY EXPECT "TREMENDOUS" GROWTH FOR THEIR #BITCOIN ETF
— The Bitcoin Historian (@pete_rizzo_) October 16, 2025
TRILLIONS ABOUT TO FLOW INTO BTC 🚀 pic.twitter.com/zwuIVgBXYL
Secondo BlackRock, la crescita del suo ETF su Bitcoin è destinata a essere fuori scala. In un segmento trasmesso da CNBC, un rappresentante della società ha affermato che i flussi verso il suo iShares Bitcoin Trust (IBIT) saranno enormi. Si tratta di una delle espressioni pubbliche più chiare di approvazione del Bitcoin da parte di una grande entità di Wall Street. L’entusiasmo della società indica che sempre più investitori credono nel potenziale a lungo termine di Bitcoin. Gli analisti ritengono che questa mossa possa portare trilioni di dollari istituzionali verso Bitcoin e il mercato crypto in generale.
Gli ETF su Bitcoin diventano mainstream
La discussione su CNBC si è concentrata sul rapido sviluppo degli ETF su asset digitali. Questi fondi negoziati in borsa consentono agli investitori di esporsi alle criptovalute come Bitcoin senza possederle direttamente.
L’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock, approvato dalla SEC statunitense a gennaio 2024, è diventato uno degli ETF a più rapida crescita nella storia della finanza. Ha gestito quasi 100 miliardi di dollari in asset e generato circa 245 milioni di dollari in commissioni annuali in soli 21 mesi. Questo risultato supera gli ETF tradizionali come iShares MSCI EAFE e iShares Russell 1000 Growth sia in termini di asset gestiti sia di ricavi da commissioni.
Mercati rimodellati dalle istituzioni
La posizione ottimistica di BlackRock evidenzia la crescente partecipazione degli investitori istituzionali nell’industria crypto. L’esposizione a Bitcoin in fondi regolamentati è cresciuta costantemente, con fondi pensione, hedge fund e wealth manager che hanno aggiunto Bitcoin ai loro portafogli dal lancio degli ETF da parte della SEC.
Secondo gli analisti, ciò ha determinato un reindirizzamento dei capitali dagli ETF azionari tradizionali, come lo SPDR S&P 500, verso asset digitali. I dati di CNBC hanno rivelato che le uscite dagli ETF S&P 500 hanno raggiunto miliardi di dollari quest’anno, mentre gli ETF su Bitcoin hanno registrato entrate multimiliardarie, indicando un cambio più ampio dei portafogli istituzionali man mano che gli asset digitali guadagnano legittimità.
Forza di controllo
Nel 2024, l’industria crypto ha raggiunto un traguardo con l’approvazione degli ETF su Bitcoin spot da parte della SEC. L’incertezza normativa aveva tenuto molte istituzioni lontane dagli investimenti diretti in criptovalute per anni. Aziende come BlackRock, Fidelity e Invesco hanno ora sviluppato prodotti di investimento in Bitcoin regolamentati, eliminando la barriera tra finanza tradizionale e asset digitali.
La reputazione di BlackRock in compliance e governance solida rende il suo ETF su Bitcoin molto attraente per gli investitori conservatori. La trasparenza, la sicurezza del fondo custodito su Coinbase e la liquidità giornaliera hanno rafforzato il suo appeal presso le istituzioni che cercano un’esposizione regolamentata alle criptovalute.
Influenza di mercato di BlackRock
L’ingresso di BlackRock in Bitcoin non è solo una strategia di espansione, ma anche un messaggio agli altri attori finanziari globali. La partecipazione del più grande gestore di patrimoni del mondo nel mercato Bitcoin dimostra la legittimità delle crypto come classe di asset.
La visione ottimistica della società ha già generato un sentiment positivo tra gli investitori e potrebbe contribuire a spingere ulteriormente il prezzo di Bitcoin. Le performance solide hanno anche spinto concorrenti come Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC) e Ark Invest ARKB a migliorare i propri servizi.
L’adozione istituzionale sta trasformando la percezione degli investitori sul Bitcoin. Prima degli ETF, la proprietà di Bitcoin era appannaggio principalmente di trader retail e investitori nativi crypto. Ora, gli ETF offrono un punto di ingresso comodo per investitori istituzionali come banche, corporazioni e fondi pensione. Il fatto che BlackRock preveda una crescita enorme indica che l’esposizione a Bitcoin continuerà ad aumentare nei portafogli diversificati. Gli strategist di mercato stimano che un modesto afflusso di capitale istituzionale, pari al 12% degli asset globali gestiti, potrebbe immettere trilioni di dollari in Bitcoin, influenzando significativamente liquidità, volatilità e stabilità dei prezzi nel lungo termine.
Mercati finanziari
La crescente domanda di ETF su Bitcoin potrebbe trasformare la dinamica dei mercati globali. La presenza di istituzioni solide può stabilizzare il prezzo di Bitcoin e ridurre la volatilità estrema. Nel frattempo, i mercati classici potrebbero subire cambiamenti, con gli investitori che preferiscono asset digitali a azioni e obbligazioni.
Le previsioni di BlackRock sono coerenti con le tendenze generali che indicano l’investimento basato su blockchain come elemento essenziale dei portafogli finanziari moderni. La concorrenza negli ETF crypto è in aumento, con altri gestori come Invesco e Galaxy che lanciano prodotti simili.
Se i flussi di capitale previsti si concretizzeranno, la capitalizzazione di mercato di Bitcoin raggiungerà nuovi massimi e potrebbe superare i 3 trilioni di dollari entro il 2026. Un boom della domanda istituzionale potrebbe anche influenzare le politiche monetarie, mentre governi e banche centrali rivalutano il ruolo delle valute digitali nei mercati finanziari internazionali.
La crescita continua di BlackRock nel settore crypto dimostra che Bitcoin non è più considerato un asset speculativo, ma sta diventando uno strumento finanziario regolare. L’espansione del mercato ETF prepara il terreno per la prossima onda di innovazione, inclusi ETF basati su Ethereum e su crypto multi-asset.
Riferimenti

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

FalconX compie un salto strategico nel mercato dei Crypto ETF
Vandit Grover
Author

GUMI si unisce a Ripple e SBI nell’iniziativa di tesoreria in XRP di Evernorth
Vandit Grover
Author

World App Aggiunge la Mini App di Polymarket, Portando le Previsioni a Milioni di Utenti
Vandit Grover
Author