BlackRock IBIT Guida i Flussi di Capitali nei Bitcoin ETF con 2,63 Miliardi di USD in Una Settimana
BlackRock IBIT ha dominato gli afflussi spot di Bitcoin ETF con 2,63 miliardi di dollari in una settimana, portando il suo afflusso storico totale a oltre 65 miliardi di dollari.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
L'IBIT di BlackRock ha guidato tutti gli ETF spot su Bitcoin con 2,63 miliardi di dollari di afflussi netti tra il 6 e il 10 ottobre.
L'afflusso netto storico di IBIT ha raggiunto i 65,26 miliardi di dollari, rendendolo il principale veicolo istituzionale per l'esposizione a Bitcoin.
L'afflusso netto totale per tutti gli ETF Bitcoin durante la settimana è stato di 2,71 miliardi di dollari, nonostante i deflussi da GBTC e FBTC.
La forte domanda di IBIT evidenzia la crescente fiducia istituzionale e la continua integrazione di Bitcoin nella finanza tradizionale.
Il Bitcoin ETF di BlackRock (IBIT) conferma ancora una volta la sua posizione dominante nel settore degli investimenti crypto. Secondo i dati di SoSoValue, IBIT ha registrato flussi netti in entrata per 2,63 miliardi di USD tra il 6 e il 10 ottobre. Si tratta del più alto afflusso tra tutti i Bitcoin ETF spot nella settimana considerata.
BlackRock Al Comando
Gli ultimi dati mostrano che i flussi netti totali in tutti i Bitcoin ETF spot della settimana hanno raggiunto i 2,71 miliardi di USD. Di questi, solo IBIT di BlackRock ha rappresentato la quota maggiore. Questo segnala una crescente fiducia degli investitori nel prodotto Bitcoin del più grande gestore patrimoniale al mondo. Il flusso netto storico totale di IBIT ha ora superato i 65,26 miliardi di USD.
Un dato impressionante che sottolinea la posizione del fondo come principale veicolo per l’esposizione istituzionale a Bitcoin. Con 93,98 miliardi di USD in attività nette, IBIT controlla circa il 4,13% della capitalizzazione totale di mercato di Bitcoin. Nonostante un piccolo sconto dello 0,09% rispetto al valore patrimoniale netto e un calo giornaliero del prezzo del 3,7%, il volume di scambio è rimasto solido. L’ETF ha registrato un valore scambiato di 7,02 miliardi di USD su 105 milioni di azioni, riflettendo una domanda continua anche durante correzioni di breve periodo.
Flussi di Mercato Misti
Mentre IBIT cresceva, diversi altri principali Bitcoin ETF hanno registrato deflussi. Fidelity FBTC ha segnato un deflusso di 10,18 milioni di USD, mentre Grayscale GBTC ha subito un prelievo maggiore, pari a 19,21 milioni di USD. Questo continua la serie di riscatti iniziata mesi fa, da quando il fondo è passato da trust a ETF. Nel frattempo, operatori più piccoli come Ark 21Shares (ARKB) e il fondo Grayscale BTC hanno riportato modesti deflussi, intorno ai 5-6 milioni di USD ciascuno.
Complessivamente, il flusso netto cumulativo di tutti i Bitcoin ETF ammontava a 62,77 miliardi di USD al 10 ottobre. Nonostante un deflusso netto giornaliero di 4,5 milioni di USD, il mercato ha mantenuto una posizione solida, con un totale di asset ETF che ha raggiunto quasi 159 miliardi di USD, equivalenti al 7% della capitalizzazione totale di Bitcoin.
Fiducia Istituzionale Ancora Elevata
L’aumento dei flussi in IBIT arriva mentre Bitcoin continua a mostrare volatilità di breve periodo, ma mantiene un forte ottimismo di lungo termine. Gli investitori istituzionali sembrano puntare sempre più sugli ETF spot, come modo regolamentato e liquido per ottenere esposizione a Bitcoin senza gestire direttamente l’asset. La costante sequenza di flussi in entrata di BlackRock dal lancio dell’ETF evidenzia questo trend. Con una fee di gestione contenuta dello 0,25%, profonda liquidità e reputazione del marchio, IBIT è diventata la scelta preferita per gli operatori della finanza tradizionale che entrano nei mercati crypto. Gli analisti ritengono che la forte domanda di ETF possa contribuire a stabilizzare il prezzo di Bitcoin nelle prossime settimane, riducendo la pressione di vendita grazie ai grandi afflussi.
La Gara degli ETF Si Accende
Pur dominando il mercato, concorrenti come Fidelity, Ark 21Shares e Grayscale continuano a modificare le loro strategie per attrarre flussi in entrata. Fidelity FBTC mantiene ancora 24,19 miliardi di USD in asset, confermandosi il secondo ETF Bitcoin per dimensioni, sebbene molto distante dalla scala di IBIT. La corsa agli ETF riflette un trend più ampio: le aziende della finanza tradizionale competono ora per una quota del mercato crypto, usando gli ETF come ponte principale.
Con l’aumento dei capitali in entrata, la narrativa istituzionale su Bitcoin si rafforza. Ciò prepara il terreno per un possibile ulteriore aumento dell’adozione. Il primato di BlackRock in questa gara non solo dimostra la fiducia degli investitori, ma segnala anche quanto profondamente Bitcoin sia entrato nella finanza mainstream. Il confine tra Wall Street e crypto continua a sfumare, con IBIT in prima linea in questa evoluzione.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

XRP ETF Tracker Conferma Sette Domande Pendenti — Applicazioni Spot e Futures in Attesa di Decisione della SEC
Triparna Baishnab
Author

Coinbase Lancia una Carta Cripto in Collaborazione con American Express
Hanan Zuhry
Author

Emissione di 250M di sUSDC su Solana Rafforza la Liquidità in DeFi
Hanan Zuhry
Author