Notizie

BlackRock e Franklin Templeton Segnalano una Nuova Era Istituzionale per XRP

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

XRP sta entrando in una nuova era istituzionale con grandi aziende come BlackRock, Franklin Templeton e altre che hanno presentato domanda di tokenizzazione on-chain.

BlackRock e Franklin Templeton Segnalano una Nuova Era Istituzionale per XRP

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Secondo quanto riferito, oltre 10 gestori patrimoniali, tra cui Franklin Templeton e Grayscale, hanno presentato domanda di ammissione agli ETF XRP presso la SEC.

  • La documentazione modificata di Franklin Templeton suggerisce un'imminente approvazione normativa per il suo ETF XRP.

  • Secondo quanto riferito, un dirigente di BlackRock avrebbe accennato all'utilizzo di XRP Ledger per tokenizzare migliaia di miliardi di asset tradizionali.

  • Le stablecoin conformi al MiCA, EURQ e USDQ, lanciate sull'ecosistema Ripple da Quantoz, rafforzano la liquidità istituzionale.

L’impulso intorno a XRP continua ad accelerare mentre i giganti finanziari globali entrano sotto i riflettori. Con BlackRock, Franklin Templeton, WisdomTree, ProShares e Grayscale ora collegati, secondo i rapporti, alle richieste di fondi negoziati in borsa (ETF) su XRP, il token sembra entrare in una nuova fase di adozione istituzionale. Questo sviluppo indica una crescente fiducia di Wall Street nel settore più ampio della tokenizzazione e della blockchain.

Principali Istituzioni in Fila per l’Esposizione

Secondo i dati condivisi dagli analisti cripto, almeno 10 gestori di asset hanno presentato o aggiornato prodotti ETF su XRP alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. La lista include alcuni dei nomi più grandi della finanza globale: Franklin Templeton (1,5 T USD in asset under management), WisdomTree (113 B USD), ProShares (70 B USD) e Grayscale (40 B USD).

Le richieste arrivano in un contesto di crescente speculazione secondo cui i regolatori stanno aprendo la strada a ETF su asset digitali oltre a Bitcoin ed Ethereum.

In particolare, Franklin Templeton ha fatto notizia questa settimana dopo aver presentato l’Emendamento n. 2 alla sua domanda di ETF su XRP, rimuovendo clausole restrittive che avrebbero potuto ritardare l’approvazione. Gli analisti di ETF di Bloomberg hanno osservato che il passo potrebbe indicare un via libera imminente.

Questa ondata di partecipazione istituzionale suggerisce che i grandi player non stanno inseguendo l’hype; cercano liquidità e utilità. La velocità, la scalabilità e la chiarezza normativa del XRP Ledger lo rendono una piattaforma interessante per casi d’uso di tokenizzazione e regolamento.

Esecutivo di BlackRock Conferma Piani di Tokenizzazione On-Chain

Aumentando l’entusiasmo, un dirigente di BlackRock ha dichiarato all’evento Swell 2025 di Ripple: “il mercato è pronto, trilioni stanno arrivando on-chain”. Questa affermazione suggerisce fortemente che BlackRock potrebbe tokenizzare asset tradizionali, come obbligazioni o immobili, utilizzando l’XRP Ledger in collaborazione con Securitize.

Questo passo si allinea ai commenti precedenti del CEO Larry Fink sul ruolo della blockchain nella prossima fase della finanza. La partnership potrebbe segnare un punto di svolta per l’adozione istituzionale della blockchain, posizionando XRP come colonna portante della tokenizzazione globale degli asset.

Ecosistema Ripple si Espande con Stablecoin Conformi a MiCA

Nel frattempo, Quantoz Payments BV, istituto autorizzato di moneta elettronica nei Paesi Bassi, si è unito all’ecosistema Ripple. L’azienda ha annunciato che le sue stablecoin EURQ e USDQ, entrambe completamente garantite e MiCA-compliant, sono ora attive su Ripple.

Queste aggiunte potrebbero aumentare la liquidità di XRP e supportare casi d’uso reali in Europa. In particolare, gli utenti possono riscattare direttamente le stablecoin presso l’emittente, garantendo trasparenza e conformità normativa. Inoltre, queste due caratteristiche rappresentano punti chiave per gli investitori istituzionali che entrano nel mondo crypto.

Inizia l’Era Istituzionale di XRP

Tra le richieste di ETF, la tokenizzazione on-chain e le stablecoin di livello regolamentare, il panorama di XRP appare più istituzionale che mai. Ciò che un tempo era visto come un asset guidato dal retail ora attira l’attenzione di aziende con asset per trilioni di dollari.

Con le società di Wall Street in fila e una maggiore chiarezza normativa, l’ecosistema XRP potrebbe presto evolversi dal trading speculativo a sostenere le finanze del mondo reale. Per molti nella comunità, l’era istituzionale di XRP sembra essere iniziata ufficialmente e, questa volta, i giganti sono qui per restare.

Riferimenti

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui