Ethereum è finito sotto i riflettori dopo che Ash Crypto ha riportato l’acquisto da parte di BlackRock di ETH per un valore di 323,1 milioni di dollari. La notizia ha acceso l’entusiasmo nel mercato crypto, con molti analisti che la interpretano come un chiaro segnale che le whale istituzionali stanno accumulando Ethereum nonostante la recente volatilità.
La fiducia istituzionale cresce nonostante il calo dei prezzi
Gli investitori istituzionali continuano ad acquistare Ethereum anche mentre i prezzi scendono. L’asset è scivolato di oltre l’8% fino a circa 4.420 dollari, ma i flussi in entrata restano solidi. I deflussi di metà agosto si sono ormai invertiti. I dati mostrano che il totale degli asset in gestione negli ETF su Ethereum ha raggiunto i 28,8 miliardi di dollari. Per molte istituzioni, i ribassi dei prezzi rappresentano un’opportunità d’acquisto piuttosto che un campanello d’allarme.
BlackRock apre la strada — ma altri seguono
Il fondo ETHA di BlackRock ha guidato il mercato con un afflusso di 323,1 milioni di dollari, fissando il tono generale. Fidelity, con il suo FETH, ha registrato 87,4 milioni di dollari, mentre il prodotto spot su ETH di Grayscale ha aggiunto 53,3 milioni di dollari. Nonostante le difficoltà legate al suo storico trust ETHE, anche il contributo di Grayscale resta significativo. Nel complesso, queste cifre evidenziano un ampio orientamento istituzionale verso Ethereum.
Bitcoin in ritardo … ma ancora solido
Gli afflussi su Ethereum dominano i titoli, ma anche gli ETF su Bitcoin hanno attratto capitali consistenti. Il 25 agosto, i fondi su Bitcoin hanno registrato 219 milioni di dollari in entrata. A guidare è stato l’FBTC di Fidelity con 65,5 milioni di dollari, seguito dall’IBIT di BlackRock con 63,3 milioni di dollari. Il ritmo è stato più lento rispetto a Ethereum, segnalando un cambiamento nel sentiment di mercato.
Una dichiarazione istituzionale forte
Non si tratta del primo grande acquisto di Ethereum da parte di BlackRock. A luglio, ETHA ha comprato 106.827 ETH, per un valore di circa 300 milioni di dollari, in un solo giorno. Quella mossa ha spinto gli asset in gestione oltre i 6 miliardi di dollari, segnando il più grande acquisto giornaliero di sempre per il fondo. Più di recente, il 25 agosto, ETHA ha acquistato 65.900 ETH per un valore di 314,9 milioni di dollari. Questi acquisti regolari mostrano che BlackRock non sta semplicemente sperimentando. Sta costruendo una posizione di lungo periodo su Ethereum, scommettendo sul suo futuro ruolo in DeFi, asset tokenizzati e staking.
Perché conta: da asset di nicchia a protagonista del mainstream
Questi afflussi stanno cambiando il modo in cui la finanza tradizionale guarda a Ethereum. Non è più visto soltanto come una scommessa crypto rischiosa. Con regolamentazioni più chiare e una crescente adozione da parte delle grandi aziende, Ethereum si sta muovendo verso il mainstream. Viene ormai riconosciuto come un asset digitale fondamentale. Per i lettori e gli investitori, il messaggio è chiaro: Ethereum è oggi considerato un serio investimento istituzionale.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.