Notizie

BlackRock Acquista $199,4 Milioni in Bitcoin, Rivelano i Dati di Whale Insider

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

BlackRock ha aggiunto 199,4 milioni di dollari in Bitcoin tramite il suo ETF IBIT e 69,6 milioni di dollari in Ethereum, a dimostrazione dell'adozione istituzionale e della convinzione nelle risorse digitali.

BlackRock Acquista $199,4 Milioni in Bitcoin, Rivelano i Dati di Whale Insider

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • BlackRock ha acquistato 199,4 milioni di dollari in Bitcoin (794 BTC) tramite il suo ETF IBIT, realizzando un'importante operazione di accumulo.

  • La società ha inoltre aggiunto 69,6 milioni di dollari in Ethereum (ETH) tramite il suo ETF ETHA, confermando una strategia multi-asset più ampia.

  • I dati on-chain mostrano che gli acquisti strategici sono stati eseguiti in lotti tramite Coinbase Prime per ridurre al minimo l'impatto sul mercato.

  • L'afflusso istituzionale costante e su larga scala rafforza la fiducia del mercato in BTC ed ETH come riserva di valore a lungo termine.

Il colosso globale della gestione patrimoniale BlackRock ha aggiunto altri $199,4 milioni in Bitcoin alle sue partecipazioni, secondo un rapporto di Whale Insider. La transazione rappresenta una delle più grandi accumulazioni recenti della società tramite il suo ETF IBIT Bitcoin. Ciò evidenzia la continua domanda istituzionale per l’asset.

I Dati On-Chain Confermano una Significativa Accumulazione

L’analisi della blockchain ha tracciato molteplici trasferimenti instradati tramite hot wallet di Coinbase Prime verso indirizzi collegati all’ETF IBIT di BlackRock. In totale, la società ha acquisito oltre 794 BTC, suddivisi in lotti di circa 100 monete ciascuno. Ogni trasferimento rappresentava tra $11,29 milioni e $11,31 milioni al momento della liquidazione. Questo approccio strutturato suggerisce una strategia deliberata di accumulazione, pensata per ridurre al minimo l’impatto sul mercato mantenendo la liquidità.

Oltre al Bitcoin, BlackRock ha eseguito transazioni significative anche in Ethereum. I dati mostrano acquisti di 6.901 ETH ($28,44M) e 10.000 ETH ($41,21M) tramite il suo ETF ETHA Ethereum. Complessivamente, i flussi in entrata di Bitcoin ed Ethereum sottolineano la crescente esposizione della società ai principali asset digitali.

La Strategia Cripto in Espansione di BlackRock

L’ultima mossa di BlackRock fa parte di un più ampio schema di adozione costante delle criptovalute. Dall’approvazione degli ETF spot negli Stati Uniti, il fondo IBIT ha attirato costantemente forti flussi di investimento. Questa posizione lo colloca tra i prodotti exchange-traded di maggior successo nel settore.

Con oltre $103,7 miliardi in asset legati a strumenti crypto, BlackRock si è affermata come protagonista dominante nei mercati istituzionali di Bitcoin ed Ethereum. Il suo approccio metodico riflette la crescente fiducia nella classe di asset come riserva di valore a lungo termine e copertura contro l’incertezza macroeconomica. Le allocazioni in Ethereum suggeriscono inoltre che le strategie istituzionali si stanno espandendo oltre il Bitcoin, abbracciando piattaforme di smart contract con utilità più ampia.

Implicazioni di Mercato e Sentimento degli Investitori

L’accumulazione di quasi $200 milioni in Bitcoin in 24 ore invia un segnale forte al mercato. I flussi istituzionali spesso fungono da catalizzatori per la stabilità dei prezzi e il rinnovato sentiment rialzista, soprattutto quando provengono da società delle dimensioni di BlackRock. In un periodo in cui Bitcoin scambia in un range a sei cifre, gli acquisti costanti dei principali fondi rafforzano la percezione di una domanda solida anche a livelli di prezzo elevati.

Ciò offre rassicurazione sia agli investitori retail sia a quelli istituzionali sul fatto che l’adozione non sta rallentando. L’inclusione di Ethereum nelle ultime transazioni di BlackRock rafforza inoltre la fiducia nel ruolo in evoluzione dell’asset nella finanza globale. Con l’espansione di staking, DeFi e iniziative di tokenizzazione, ETH è sempre più considerato come un’allocazione complementare nei portafogli istituzionali.

Guardando al Futuro

Le acquisizioni aggressive di BlackRock mostrano come la finanza tradizionale stia approfondendo la propria integrazione con l’economia cripto. Con gli ETF che offrono un accesso regolamentato, è previsto che altre istituzioni seguano l’esempio, alimentando ulteriormente l’adozione. Per il mercato più ampio, il messaggio è chiaro: gli attori istituzionali non stanno solo sondando il terreno, ma aumentano costantemente la loro partecipazione. L’acquisto di $199,4 milioni in Bitcoin da parte di BlackRock, insieme ai consistenti flussi di Ethereum, riflette una convinzione a lungo termine negli asset digitali come componenti centrali delle strategie di investimento globali.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui