Bitwise presenta un ETF spot su Dogecoin e punta all’approvazione automatica entro novembre
Il 6 novembre Bitwise ha presentato il modulo 8-A per il suo ETF spot Dogecoin, che potrebbe portare a un'approvazione automatica entro il 26 novembre.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
La presentazione della domanda per l'ETF spot Dogecoin avviene tramite un processo di approvazione automatica ai sensi della Sezione 8(a) del Securities Act.
L'ETF deterrà token DOGE effettivi, sarà negoziato con la sigla "DOGE" e avrà un rapporto di spesa dello 0,95%.
Questa mossa dimostra la crescente accettazione istituzionale di monete meme come Dogecoin nella finanza tradizionale.
Un'eventuale approvazione potrebbe aprire nuove porte alla partecipazione istituzionale e avere un impatto sul prezzo di DOGE.
Bitwise Asset Management ha compiuto un passo importante per portare Dogecoin nel mondo della finanza tradizionale. La società ha depositato il modulo 8-A presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per il suo ETF spot su Dogecoin. Se la SEC non dovesse intervenire, l’ETF potrebbe entrare automaticamente in vigore entro il 26 novembre, diventando così il primo nel suo genere sul mercato.
Bitwise verso il lancio dell’ETF su Dogecoin
Il deposito rappresenta l’ultima mossa nell’ampliamento della gamma di prodotti d’investimento in criptovalute di Bitwise. Secondo l’analista di ETF di Bloomberg, Eric Balchunas, questo tipo di deposito indica l’intenzione di Bitwise di rendere operativo il fondo entro 20 giorni, in base alla sezione 8(a) del Securities Act. Si tratta di una procedura che consente l’approvazione automatica a meno che la SEC non sollevi obiezioni.
Il Bitwise Dogecoin ETF proposto deterrà direttamente token DOGE reali, non contratti futures. Sarà negoziato con il ticker “DOGE” e prevederà una commissione di gestione dello 0,95%. Tuttavia, questa sarà azzerata (0%) per i primi sei mesi o fino al raggiungimento di 1 miliardo di dollari in asset in gestione. L’obiettivo è attrarre i primi investitori istituzionali e retail desiderosi di ottenere un’esposizione regolamentata alla meme coin più famosa al mondo.
Dogecoin entra nell’arena istituzionale
Dogecoin, nata come scherzo su internet, vanta oggi una capitalizzazione di mercato di circa 24 miliardi di dollari e viene scambiata intorno a 0,16 USD. Il deposito sottolinea quanto lontano sia arrivato il token dai suoi esordi basati sui meme, alimentato dall’entusiasmo della community e dal sostegno di celebrità. Analisti e investitori ritengono che questa mossa rappresenti un segnale di più ampia accettazione delle memecoin nella finanza tradizionale.
Influencer come Joe (@SelfSuccessSaga) hanno evidenziato che la presentazione “dimostra che Dogecoin non è più solo uno scherzo”, ma si sta trasformando in una “classe di asset regolamentata”. Con le istituzioni che iniziano gradualmente ad abbracciare il mondo cripto oltre Bitcoin ed Ethereum, questo deposito potrebbe segnare un punto di svolta per la reputazione di DOGE.
Entusiasmo della community e speculazioni di mercato
Gli appassionati di criptovalute hanno reagito rapidamente sui social, definendo l’evento un passo storico per la community di Dogecoin. Molti hanno sottolineato che, se approvato, l’ETF aprirebbe nuove porte alla partecipazione istituzionale, finora limitata ad asset di dimensioni maggiori. Altri hanno fatto notare che Dogecoin rimane ancora al 77% al di sotto del suo massimo storico, suggerendo che un ETF approvato potrebbe stimolare un rinnovato interesse all’acquisto. Di conseguenza, la possibilità di un prodotto regolamentato su DOGE a Wall Street ha acceso le speculazioni sui movimenti di prezzo nelle prossime settimane.
Una nuova era per gli asset meme
Se l’ETF su Dogecoin di Bitwise dovesse entrare in vigore, seguirebbe l’onda dei recenti ETF spot su Bitcoin ed Ethereum che hanno ridisegnato il panorama degli investimenti in criptovalute nel 2025. Il deposito riflette inoltre una crescente fiducia nel fatto che le autorità di regolamentazione si stiano mostrando più aperte all’ingresso di diversi asset digitali nel sistema finanziario.
Che la SEC intervenga o meno, la mossa audace di Bitwise ha già attirato grande attenzione. È un segnale chiaro che le meme coin, un tempo considerate semplici scherzi speculativi, stanno bussando alle porte di Wall Street. Il loro status, dunque, sta cambiando.
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Chiusura confermata di deUSD di Elixir dopo il collasso delle opzioni di recupero
Hanan Zuhry
Author

I ricavi di Block nel Q3 non soddisfano le aspettative e le azioni crollano del 12%
Hanan Zuhry
Author

Le Altcoin Mostrano una Forte Ripresa con il Ritorno dell’Impulso del Mercato
Vandit Grover
Author