BitMart mette in luce XRP con una nuova quotazione RWA
BitMart elenca Volt (XVM) su BM Discovery, evidenziando il ruolo di XRP nella tokenizzazione RWA, con un'adozione in aumento nonostante i rischi dei progetti.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
La quotazione di Volt su BitMart evidenzia lo slancio iniziale dei token RWA
Il prezzo di XVM è aumentato di oltre il 120 percento prima di stabilizzarsi a settembre
Si prevede che il mercato globale RWA raggiungerà i 16-30 trilioni di dollari entro il 2030
XRP Ledger svolge un ruolo centrale nell'adozione di asset tokenizzati nel mondo reale
La quotazione potrebbe aumentare la liquidità, ma permangono rischi per i progetti in fase iniziale
BitMart si prepara a quotare Volt (XVM) sulla sua piattaforma BM Discovery l’8 settembre, e la mossa sembra un banco di prova per capire fino a che punto l’entusiasmo degli investitori possa sostenere un’idea nelle fasi iniziali. Volt è legato a un progetto di tokenizzazione che punta a portare asset del mondo reale sull’XRP Ledger. Ciò che colpisce è che la piattaforma è ancora in fase di sviluppo. Non esistono prodotti live, eppure il token ha già attirato un’attenzione significativa.
Prezzo di XVM in rialzo nonostante l’assenza di una piattaforma attiva
Nella prima settimana di settembre, XVM è salito del 120% in sole 24 ore. Il prezzo è passato da 0,0067 a un massimo storico di 0,08225 dollari, per poi stabilizzarsi nella fascia compresa tra 0,036 e 0,041 dollari. A questi livelli, la capitalizzazione di mercato oscilla tra 39 e 41 milioni di dollari, con volumi di scambio giornalieri tra 11 e 30 milioni. Più di 8.700 wallet unici detengono ora il token. Per un progetto che non ha ancora consegnato una piattaforma funzionante, si tratta di numeri notevoli. L’XRP Ledger potrebbe già rappresentare un vantaggio.
La crescita del mercato RWA alimenta l’entusiasmo degli investitori
La tokenizzazione degli asset reali è diventata uno dei temi più forti del settore crypto quest’anno. Il mercato è cresciuto del 308% in tre anni, raggiungendo i 24 miliardi di dollari nel 2025. Le stime a lungo termine suggeriscono che il settore potrebbe arrivare tra i 16 e i 30 trilioni di dollari entro il 2030 se l’adozione continuerà con questo ritmo. I grandi attori sono già in campo. Il fondo di treasury tokenizzato di BlackRock ha superato i 2,5 miliardi di dollari, Franklin Templeton gestisce 380 milioni in fondi del mercato monetario tokenizzati e MUFG in Giappone sta sperimentando la tokenizzazione di un grattacielo dal valore di 100 miliardi di yen. L’XRP Ledger potrebbe rafforzarsi ulteriormente. Governi come quelli di Dubai, Singapore e Brasile stanno avviando iniziative proprie, con immobili tokenizzati, crediti agribusiness e strutture di regolamento più rapide già operative.
XRP Ledger come infrastruttura centrale
L’XRP Ledger è al centro di questa evoluzione. La sua capitalizzazione di mercato RWA ha raggiunto i 131,6 milioni di dollari nel secondo trimestre 2025, il livello più alto mai registrato sulla rete. La scelta di Volt di posizionarsi qui va oltre il simbolico. Collega infatti il progetto a un ecosistema che sta già guadagnando riconoscimento per il suo ruolo nel connettere asset tradizionali e finanza su blockchain. Per XRP, ogni nuovo progetto di tokenizzazione rafforza la sua reputazione come infrastruttura di riferimento per questa tendenza, con effetti potenzialmente cumulativi sia sulla capitalizzazione di mercato che sui volumi di scambio nel tempo.
La quotazione su BitMart può alimentare liquidità e volatilità
Secondo le ricerche, i token tendono a salire in media del 45% nelle 48 ore successive alla quotazione su un grande exchange. La listing aumenta la liquidità, attrae nuovi trader e favorisce una migliore scoperta del prezzo. L’altro lato della medaglia è però la volatilità. I primi detentori spesso prendono profitto nei giorni di quotazione, spingendo il prezzo verso il basso. La tenuta di XVM dipenderà quindi dall’esecuzione, non solo dalla visibilità.
XRP e Volt evidenziano opportunità ad alto rischio
Gli analisti restano in generale ottimisti sul settore. I token RWA sono stati la categoria crypto con le migliori performance a inizio settembre, con una capitalizzazione complessiva di 64,6 miliardi di dollari e guadagni giornalieri vicini al 28%. L’adozione istituzionale e una regolamentazione più chiara in aree come Singapore e Dubai continuano a validare il comparto. Resta però il fatto che i progetti nelle fasi iniziali comportano un rischio maggiore. Senza un ecosistema funzionante, Volt deve dimostrare di poter andare oltre lo slancio speculativo.
Più di una semplice quotazione
Nel complesso, questa quotazione rappresenta più di un altro token che approda su un exchange. Segnala il crescente riconoscimento istituzionale che la tokenizzazione sta diventando mainstream, con l’XRP Ledger che si afferma come infrastruttura di base significativa. Il successo di Volt è tutt’altro che garantito, ma il progetto incarna sia l’opportunità sia l’incertezza che definiscono questo momento nel mondo crypto.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

GameFi Week: lancio di XRPL Gamechain Testnet e Pudgy Party
Triparna Baishnab
Author

Chiusura di Kinto: il progetto Ethereum Layer-2 si ferma dopo un hack da 1,6 milioni di dollari
Hanan Zuhry
Author

Chainlink entra nella task force crypto della SEC per promuovere gli asset tokenizzati
Triparna Baishnab
Author