Notizie

Bitcoin supera il 50% di energia pulita e aumenta la pressione su Tesla

Di

Hanan Zuhry

Hanan Zuhry

L'utilizzo di energia pulita da parte di Bitcoin ha superato il 50%, alimentando la speranza che Tesla possa presto riaprire i pagamenti in Bitcoin man mano che la rete diventa più ecologica.

Bitcoin supera il 50% di energia pulita e aumenta la pressione su Tesla

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Il mining di Bitcoin utilizza ormai oltre il 50% di energia pulita.

  • Le fonti di energia rinnovabile sono in aumento nelle regioni minerarie.

  • Questo cambiamento rafforza la sostenibilità a lungo termine di Bitcoin.

Bitcoin ha raggiunto un traguardo importante: oltre la metà della sua attività di mining è ora alimentata da energia pulita. Il cambiamento dà nuova fiducia alla comunità cripto e riapre una domanda cruciale: Tesla tornerà ad accettare pagamenti in Bitcoin?

Un chiaro passaggio verso energia più pulita

Nuove ricerche indicano che oltre il 50% del mining di Bitcoin utilizza energia pulita. Si tratta di energia solare, eolica, idroelettrica e nucleare. Solo pochi anni fa la quota era molto più bassa. I miner dipendevano in larga parte dal carbone e da altri combustibili fossili.

Oggi la situazione è diversa. Molte società di mining si sono spostate in aree con energia rinnovabile a basso costo. Alcune sfruttano l’eccesso di energia solare durante il giorno, altre utilizzano centrali idroelettriche che producono elettricità grazie al flusso dell’acqua.

Questo cambiamento ha permesso a Bitcoin di ridurre una parte significativa della sua impronta di carbonio. Dimostra inoltre che il mining può sostenere la crescita delle energie pulite.

La promessa di Musk resta valida

Nel 2021 Elon Musk fu chiaro: Tesla avrebbe riaccettato Bitcoin quando l’utilizzo di energia pulita avesse raggiunto il 50%. Voleva anche vedere un trend in crescita negli anni successivi.

Quel momento è arrivato. Bitcoin ha superato la soglia indicata da Musk e molti investitori si chiedono se Tesla agirà presto. Musk non ha ancora fatto nuovi annunci, ma la comunità osserva da vicino.

Perché è importante

Bitcoin è stato spesso criticato per l’elevato consumo di energia. Molti ritenevano che danneggiasse l’ambiente, ma i nuovi dati raccontano una storia diversa. L’energia pulita è ormai una componente centrale del mining, e questo aiuta Bitcoin a presentarsi in modo più responsabile.

Il cambiamento potrebbe anche attirare nuovi investitori. Inoltre, alcune aziende sostengono solo progetti alimentati da energia sostenibile. I progressi di Bitcoin potrebbero renderlo più interessante per loro.

Restano delle sfide

Il miglioramento è reale, ma non perfetto. Quasi la metà dell’attività di mining utilizza ancora fonti non rinnovabili. Alcune regioni dipendono in modo particolare dal gas naturale, quindi servirà tempo per sostituire queste risorse.

Il settore si basa anche su dati raccolti a livello globale, e non tutti i miner condividono informazioni precise. Questo rende difficile monitorare ogni area con esattezza.

La prossima mossa di Tesla potrebbe cambiare tutto

Bitcoin ha superato una tappa fondamentale: l’energia pulita alimenta ormai la maggior parte dell’attività di mining. Questo potrebbe spingere Tesla a riaprire i pagamenti in Bitcoin. Se accadesse, il mercato potrebbe ricevere un impulso significativo.

Per ora il mondo attende la decisione di Tesla. Ma una cosa è chiara: Bitcoin sta diventando sempre più “verde”, e la tendenza si rafforza di anno in anno.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui