Notizie

Bitcoin Mostra Potenziale Bull Flag, FVG a 114.500 USD Confermato dai Dati di Mercato

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

Bitcoin potrebbe puntare a 114.500 dollari seguendo un pattern rialzista. I dati di mercato, i livelli di supporto e i trend storici confermano lo slancio rialzista a breve termine.

Bitcoin Mostra Potenziale Bull Flag, FVG a 114.500 USD Confermato dai Dati di Mercato

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • BTC mostra un pattern rialzista con un potenziale rialzo fino a 118.000 $.

  • $ 114.500 FVG è un obiettivo chiave, convalidato dagli attuali livelli di supporto/resistenza.

  • I dati storici confermano che le bandiere rialziste hanno successo nel 70% dei casi con la conferma del volume.

  • Esiste il rischio di ribasso se il supporto a 109.000 $ dovesse cedere.

Un’analisi grafica di A.R.O (@AndreiAro7) del 27 settembre 2025 indica che Bitcoin (BTC) potrebbe formare un bull flag. L’analisi suggerisce di invertire il grafico per evidenziare un pattern di continuazione rialzista. Il prezzo di BTC oggi si attesta intorno a 109.672 USD, la capitalizzazione di mercato è di 2,185 trilioni e il numero di BTC in circolazione è di 19,926 milioni. Il bull flag si manifesta dopo una fase di consolidamento successiva al calo sotto i 110.000 USD avvenuto a settembre 2025.

$BTC – Inverti il Grafico, La Struttura Parla

Questo metodo è una prova storica. Secondo Tokenmetrics, i pattern bull flag nelle criptovalute hanno successo nel 70% dei casi, grazie al supporto del volume e dei livelli tecnici elevati. Un’analisi simile di grafico capovolto, condotta ad agosto 2025, aveva previsto un rialzo del 10% di BTC tra 105.000 e 115.500 USD, avvenuto in due settimane.

Livelli Chiave di Supporto e FVG

Il grafico indica due direzioni chiave per BTC. L’obiettivo dell’opzione uno è un Fair Value Gap (FVG) attorno a 114.500 USD. Coindcx prevede che BTC possa testare i livelli di 114.500 fino a 115.000 USD, purché rimanga sopra i 109.000 USD. AltFins conferma l’esistenza di questi livelli psicologici come veri e propri magneti di prezzo per BTC.

Article image

Fonte immagine: Trading View (Crypto Rover)

L’opzione due prevede un test a 111.000 USD e, eventualmente, un ritracciamento verso i 102.000 USD. Entrambi gli scenari indicano un target di breakout intorno a 118.000 USD, come avvenuto in precedenti bull flag. Questi livelli tecnici sono confermati da Barchart, che segnala pivot point di BTC con supporto a 107.700 USD e resistenza a 117.600 USD.

Analisi dei Trend e del Volume di Mercato

Secondo Investtech, bitcoin ha superato un canale rialzista a breve termine il 9 settembre 2025, indicatore di una pressione ribassista momentanea. Tuttavia, il pattern bull flag capovolto suggerisce una possibile inversione. Tokenmetrics segnala che i breakout richiedono un aumento del volume minimo del 50% rispetto alla media durante la fase di consolidamento. Al 26 settembre 2025, gli indicatori RSI sono vicini a condizioni di ipervenduto, segnalando pressione d’acquisto, elemento chiave per innescare il rally previsto.

La volatilità di BTC negli ultimi 30 giorni indica 15 giornate verdi (50%) e oscillazioni medie del prezzo del 2,25%. Questo favorisce una base stabile per un potenziale breakout. Secondo Changelly, la media mobile a 200 giorni di BTC è in aumento, fornendo supporto tecnico al target FVG di 114.500 USD.

Rischi e Considerazioni

L’affidabilità di questa analisi su bitcoin trova conferma in esempi passati. Record storici di breakout bull flag, supportati da Tokenmetrics, mostrano ritorni tra il 10 e il 20% rispetto al livello di breakout. Il grafico capovolto di agosto 2025 dimostra la validità pratica del metodo.

BTC presenta un rischio ribassista se non riesce a mantenere il prezzo sopra i 109.000 USD. Un retest a 106.000 USD annullerebbe lo scenario bull flag. Il volume rimane un fattore chiave per il breakout: il rally verso 118.000 USD potrebbe non realizzarsi senza un aumento di almeno il 50% del volume.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui