Bitcoin affronta il 30% di probabilità di raggiungere i 100.000$ in ottobre
Scopriamo perché Polymarket dà a Bitcoin solo il 30% di probabilità di raggiungere i 100.000 dollari a ottobre e cosa si aspettano i trader in seguito.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Gli utenti di Polymarket danno a Bitcoin solo il 30% di possibilità di raggiungere i 100.000 dollari a ottobre
Solo l'1% dei trader prevede un movimento superiore ai 150.000 dollari questo mese.
I dati macroeconomici contrastanti e le performance degli ETF stanno delineando tendenze caute nel mercato delle criptovalute.
Le piattaforme di previsione del prezzo di Bitcoin stanno inviando segnali contrastanti questo ottobre. Secondo Polymarket, i trader attribuiscono alla criptovaluta più grande del mondo solo il 30% di probabilità di raggiungere i 100.000$ questo mese. Ancora più sorprendente, solo l’1% ritiene che supererà i 150.000$.
Questo cambio di atteggiamento dimostra che l’ottimismo persiste, ma i trader stanno diventando leggermente più cauti in tempi incerti. Nonostante flussi solidi di capitale e acquisti istituzionali, il rally di Bitcoin potrebbe aver raggiunto un picco momentaneo, suggerendo un raffreddamento più ampio nelle tendenze del mercato cripto.
I dati riflettono una crescente incertezza riguardo agli indicatori macroeconomici, agli esiti degli eventi ETF e all’attività dei trader a breve termine. Il mese di ottobre è appena iniziato, ma queste probabilità offrono un primo indicatore di come gli investitori percepiscono il forecast di Bitcoin per ottobre.
🚨 UPDATE: Polymarket users give Bitcoin a 30% chance of hitting $100K in October, but only 1% chance of breaking $150K. pic.twitter.com/jsYAJQZndn
— Cointelegraph (@Cointelegraph) October 20, 2025
I trader diventano cauti di fronte a segnali di mercato contrastanti
Il calo di fiducia mostrato su Polymarket suggerisce che i trader stanno ora scommettendo in modo più conservativo. Bitcoin ha mostrato una forte ripresa nelle ultime settimane verso il 2025, ma i livelli di resistenza attuali intorno ai 90.000$ continuano a mettere pressione sugli investitori rialzisti.
I compratori istituzionali che hanno avviato i rally precedenti sono diventati più cauti, mentre gli investitori retail rimangono leggermente apprensivi. Questo comportamento riflette le tendenze generali del mercato cripto, poiché anche Ethereum e Solana hanno registrato volatilità inferiore e crescita più lenta in confronto.
Nonostante questa cautela, una probabilità del 30% riflette ancora ottimismo, suggerendo che una parte consistente dei trader ritiene possibile un breakout a 100.000$ se il momentum cresce. La differenza risiede nel timing e nella forza dei catalizzatori futuri.
Perché le previsioni di Polymarket contano per gli investitori in Bitcoin
Polymarket, una piattaforma decentralizzata di predizione, aggrega il sentiment di trading in tempo reale di migliaia di utenti. Queste scommesse offrono uno snapshot significativo delle aspettative di mercato, agendo spesso come indicatore precoce prima dei movimenti di prezzo.
Storicamente, i dati di Polymarket hanno rispecchiato da vicino le tendenze di prezzo reali, specialmente durante mesi volatili. Le probabilità attuali di Bitcoin mostrano un mix di speranza e realismo, un equilibrio che riflette sia l’entusiasmo speculativo sia la cautela macroeconomica.
Previsioni basate sul crowd-sourcing stanno acquisendo influenza, guidando spesso gli investitori che vogliono misurare il sentiment retail senza affidarsi esclusivamente all’analisi tecnica.
I fattori macroeconomici modellano il percorso di Bitcoin in ottobre
Tradizionalmente, ottobre è considerato un buon mese per le criptovalute, tanto che i trader lo soprannominano “Uptober”. Tuttavia, se il forecast di Bitcoin per ottobre è un indicatore, l’entusiasmo potrebbe essere significativamente più debole quest’anno a causa di diverse preoccupazioni macro.
I dati sull’inflazione negli Stati Uniti, i segnali della Federal Reserve riguardo i tassi d’interesse e le tendenze di liquidità globale tengono i trader in allerta. Tassi obbligazionari persistentemente alti e valute fiat in rafforzamento continuano a rappresentare un freno al flusso di capitale verso i criptoasset, limitando nuovi ingressi nel mercato.
Allo stesso tempo, la correlazione di Bitcoin con i mercati tradizionali si è rafforzata. Man mano che i mercati azionari affrontano prese di profitto, gli investitori in cripto replicano questa postura cauta. È un promemoria che gli asset digitali non si muovono più in isolamento.
Cosa osservare nei prossimi giorni
Con l’avanzare di ottobre, gli investitori monitoreranno da vicino la performance degli ETF, i dati macro degli Stati Uniti e i pattern di accumulo dei grandi investitori (“whales”). Un picco di volume o una chiusura forte sopra i 95.000$ potrebbe rilanciare il momentum e sfidare il forecast prudente di Polymarket.
Nel frattempo, il panorama generale delle previsioni di prezzo di Bitcoin rimarrà dinamico. Con il sentiment sociale in miglioramento e dati on-chain che mostrano una riduzione della pressione di vendita, non si può escludere un rally a sorpresa. Per ora, i trader sembrano a loro agio mantenendo posizioni neutrali, scommettendo che Bitcoin consoliderà prima di effettuare il suo prossimo grande movimento nel trimestre.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

ETF di Bitcoin ed Ethereum affrontano importanti deflussi
Vandit Grover
Author

$ARB Aggiunge 3,5 Miliardi di USD alla Capitalizzazione di Mercato delle Stablecoin in 6 Mesi
Vandit Grover
Author

IA e Blockchain Trasformeranno i Pagamenti nel Retail
Vandit Grover
Author