Binance Alpha lista Moonchain in vista del lancio di settembre

Di

Ashutosh

Ashutosh

Moonchain verrà lanciato su Binance Alpha il 3 settembre con airdrop gratuiti, combinando AI Value e la tecnologia DePIN per monetizzare i dati dei dispositivi nel mondo reale.

Binance Alpha lista Moonchain in vista del lancio di settembre

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Binance Alpha e Gate.io quotano Moonchain con airdrop di token gratuiti

  • Moonchain converte i dati dei dispositivi del mondo reale in asset blockchain negoziabili

  • Il modello DePIN premia gli utenti attraverso sensori, dispositivi indossabili e gadget di consumo

  • Le partnership con JBL e CyberCharge espandono l'adozione oltre il settore delle criptovalute

  • L’esecuzione e l’adozione rimangono fondamentali per il successo di mercato a lungo termine di Moonchain

Binance Alpha mette Moonchain sulla mappa con il lancio previsto per il 3 settembre. La mossa rende Binance il primo grande exchange a listare il progetto, e gli utenti che detengono Alpha Points potranno ricevere token gratuiti non appena il trading sarà attivo. Gate.io si unirà lo stesso giorno con il proprio airdrop per i possessori di GT. Un doppio listing di questo tipo è di solito un segnale di forte slancio.

Gate.io si unisce con un airdrop per i possessori di GT

Moonchain si propone come qualcosa di più di un semplice token. Il progetto punta molto sull’AI Value per trasformare i dati dei dispositivi reali in asset negoziabili. Il focus DePIN è l’aspetto più interessante. Dispositivi come sensori, wearable e persino cuffie possono inviare dati alla rete e, in cambio, i proprietari guadagnano MCH. Il processo parte con la loro Initial Hardware Offering, che fornisce gratuitamente agli utenti dispositivi di mining. Questo modello elimina l’onere di un forte investimento iniziale e costruisce invece la scalabilità attraverso la tecnologia di uso quotidiano.

L’AI Value di Moonchain trasforma i dati dei dispositivi in asset negoziabili

Si pensi al monitoraggio della qualità dell’aria, alle reti energetiche o ai gadget consumer che operano su infrastruttura blockchain. Le partnership sono già in corso. Gli smart frame di JBL e i sensori energetici di CyberCharge mostrano la volontà di ottenere trazione anche al di fuori della bolla crypto. Rispetto a nomi DePIN più datati come Helium e Filecoin, Moonchain punta chiaramente a combinare l’intelligenza artificiale con un utilizzo consumer più ampio.

Gli analisti sottolineano che sempre più istituzioni stanno investendo in progetti capaci di trasformare i dati reali in profitto. Ma i rischi sono altrettanto evidenti. L’esecuzione conta più del branding. Un recente calo del 61,65% in token simili mostra quanto la fiducia possa essere fragile. Tuttavia, con migliaia di dispositivi IHO già distribuiti, ci sono segnali concreti che l’adozione stia iniziando a prendere forma.

Volume su Binance Alpha e il successo di lungo periodo di Moonchain

Il volume di scambio su Binance Alpha ha recentemente superato i 4 miliardi di USD in un solo giorno, rappresentando quasi il 94% dell’attività basata su wallet. Con oltre 100.000 utenti Alpha attivi, l’airdrop sta raggiungendo una platea in grado di muovere i mercati. La narrativa che unisce AI e blockchain è oggi uno dei temi di mercato più forti, e Moonchain ha l’opportunità di affermarsi come leader precoce.

Il vantaggio di Moonchain sta nell’offrire utilità reale. Se il livello AI Value funzionerà come previsto e la rete DePIN continuerà a crescere, il progetto potrà andare oltre la pura speculazione. Resta però tutto legato alla qualità dell’esecuzione e al numero di persone che lo adotteranno. L’airdrop gratuito rende l’ingresso meno rischioso, ma il successo duraturo arriverà solo se l’utilizzo nel mondo reale genererà una domanda stabile.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui