BasedApp interromperà i servizi Visa a Singapore entro il 15 novembre

BasedApp interromperà il suo servizio di carte Visa a Singapore il 15 novembre 2025, per concentrarsi sul suo portafoglio auto-custodito e sull'espansione globale.

BasedApp interromperà i servizi Visa a Singapore entro il 15 novembre

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • BasedApp interromperà immediatamente la sua carta di debito Visa Singapore e interromperà le nuove richieste.

  • Gli utenti devono prelevare i propri fondi entro il 30 novembre; il saldo rimanente verrà inviato ai loro portafogli.

  • La società sta inoltre ritirando la domanda di licenza per i servizi di pagamento presentata alla Monetary Authority di Singapore.

  • Questa mossa segnala un cambiamento strategico volto a dare priorità ai prodotti blockchain principali rispetto ai servizi di pagamento regolamentati.

  • BasedApp prevede di valutare nuove partnership per offrire potenzialmente servizi di carte alternativi in ​​futuro.

BasedApp ha annunciato che interromperà i suoi servizi Visa a Singapore quest’anno. La società ha confermato che tutte le carte di debito Visa attive saranno disattivate il 15 novembre 2025. La piattaforma ha già smesso di accettare nuove richieste di carte Visa da parte degli utenti di Singapore. A partire da subito, i clienti non potranno più effettuare nuovi depositi o swap in criptovalute tramite BasedApp.

Questa decisione è stata presa dopo una revisione della strategia di lungo termine dell’azienda. Gli utenti potranno prelevare i fondi rimanenti fino al 30 novembre 2025. Qualsiasi saldo superiore a un dollaro USA non prelevato sarà convertito in USDC e inviato al wallet self-custodial dell’utente. BasedApp ha dichiarato che questo processo garantirà agli utenti il pieno controllo dei propri asset anche dopo la fine del servizio di carta.

Riorientamento strategico

Nel comunicato ufficiale, BasedApp ha spiegato che d’ora in avanti si concentrerà sul proprio software di wallet self-custodial. L’azienda prevede inoltre di espandersi a livello internazionale in mercati al di fuori di Singapore. Per mantenere flessibilità e ridurre i costi, BasedApp ha ritirato la sua domanda di licenza per servizi di pagamento prevista dal Payment Services Act 2019 presso la Monetary Authority of Singapore. La società ha affermato di aver investito molto in compliance e infrastrutture negli ultimi due anni, ma di aver scelto ora di dare priorità a prodotti più in linea con la sua crescita a lungo termine.

Impatto sugli utenti

Per i titolari di carta, la chiusura significa la necessità di passare ad altre opzioni di pagamento. BasedApp ha consigliato agli utenti di aggiornare i conti collegati e di predisporre soluzioni alternative per i pagamenti ricorrenti prima della scadenza. La società ha inoltre precisato di stare valutando partnership che in futuro potrebbero offrire servizi di carte alternative ai clienti. Gli abbonati a Based Gold riceveranno rimborsi parziali per eventuali quote di abbonamento non utilizzate. L’azienda ha fatto sapere che gli utenti interessati verranno presto contattati con i dettagli sul rimborso.

Cosa rimane invariato

Sebbene il servizio Visa termini, il wallet non-custodial di BasedApp resterà attivo. Gli utenti potranno continuare a detenere, inviare e ricevere criptovalute tramite il wallet. La società ha sottolineato che gli utenti manterranno sempre il pieno controllo delle proprie chiavi private. BasedApp ha ringraziato gli utenti di Singapore per il loro supporto e ha invitato chi avesse domande a rivolgersi al servizio clienti. Questa decisione segna un cambio di strategia per la piattaforma sostenuta da Hyperliquid, con un maggiore focus sui prodotti blockchain core e sull’espansione globale.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui