Notizie

$300 milioni in posizioni long liquidate in un’ora mentre l’apalancamento cripto crolla

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

In una sola ora sono stati liquidati oltre 300 milioni di dollari in posizioni lunghe con leva finanziaria, con oltre 1 miliardo di dollari persi in 24 ore.

$300 milioni in posizioni long liquidate in un’ora mentre l’apalancamento cripto crolla

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Nel giro di un'ora si sono verificate liquidazioni a lungo termine per oltre 300 milioni di dollari.

  • Le liquidazioni totali del mercato in 24 ore hanno superato 1 miliardo di dollari.

  • Longs è stato responsabile di quasi 887 milioni di dollari di perdite totali.

  • L'affollata leva finanziaria rialzista ha creato un assetto di mercato fragile.

Il mercato dei derivati cripto è stato anch’esso travolto, con oltre 300 milioni in posizioni long liquidate in appena un’ora. Questo improvviso squilibrio dimostra la concentrazione dei trader, fortemente rialzisti, e la predisposizione del mercato a rapide vendite forzate una volta che la tendenza inizia a invertirsi.

Ondata di liquidazioni in 24 ore

Questo picco nelle liquidazioni è stata un’estensione di un crollo più ampio verificatosi nelle 24 ore precedenti. Durante un periodo di quattro ore, le liquidazioni hanno raggiunto 329,71 milioni di USD, di cui 318,69 milioni in posizioni long. La pressione è aumentata entro 12 ore, con liquidazioni totali pari a 810,99 milioni di USD, predominando nuovamente le posizioni long con perdite per 748,51 milioni. Alla fine delle 24 ore, le liquidazioni complessive sul mercato hanno superato 1,02 miliardi di USD, di cui 886,83 milioni dovuti a posizioni rialziste.

Le posizioni long hanno causato quasi tutta la distruzione

Durante il periodo analizzato, le posizioni long hanno rappresentato oltre l’85% delle liquidazioni totali nella quasi totalità degli intervalli considerati. Nell’arco di un’ora, la percentuale ha superato il 98%, evidenziando il grado di congestione nell’apalancamento rialzista. Un gran numero di trader si era posizionato per la rottura al rialzo e aveva utilizzato un forte leva finanziaria, rendendosi vulnerabile al crollo dei prezzi.

Il rapporto non identifica un singolo fattore scatenante, suggerendo che l’evento sia probabilmente frutto di una combinazione di dinamiche di mercato e cambiamenti nel sentiment. Anche l’incertezza macroeconomica o modifiche regolamentari potrebbero aver influito, e grandi detentori potrebbero aver accelerato la discesa con vendite tattiche. L’episodio sottolinea i pericoli dell’eccessivo apalancamento in un mercato instabile. Una liquidazione di tale portata può avere due esiti radicalmente diversi.

Pressione dai fattori macroeconomici

Ulteriore incertezza è stata generata dalle condizioni globali. Le nuove aspettative sui tassi di interesse nelle principali economie hanno scatenato reazioni tra gli investitori. Si sono verificati cali degli asset rischiosi in vari settori, e le criptovalute non hanno fatto eccezione. I trader sono stati anche influenzati dai problemi di liquidità nei mercati tradizionali. Questa tensione aggiuntiva ha reso il mercato cripto più reattivo a movimenti bruschi. La combinazione di apalancamento elevato e paura globale ha creato lo scenario ideale per un evento massiccio di liquidazioni.

Gli analisti avvertono di maggiore volatilità

Gli analisti consigliano ora cautela ai trader. Ritengono che il mercato sarà più volatile nei prossimi giorni a causa dell’elevato apalancamento residuo. Altri analisti prevedono un ritracciamento più marcato se i grandi detentori continueranno a vendere. Alcuni sostengono che il mercato si stabilizzerà quando verranno ripristinati i finanziamenti e il sentiment sarà più calmo. I trader stanno osservando attentamente i livelli di supporto per determinare la prossima direzione. Un reset pulito può attrarre nuovo capitale, ma un ulteriore calo potrebbe erodere nuovamente la fiducia.

Questo episodio insegna una lezione evidente: l’alto apalancamento comporta alto rischio. I trader tendono a inseguire guadagni rapidi e la concentrazione di posizioni nel mercato può essere penalizzante. Qualsiasi inversione di momentum può cancellare mesi di profitto in pochi secondi. L’ultima ondata di liquidazioni conferma che è ancora necessario mantenere cautela nel mondo cripto. Gli investitori devono gestire l’apalancamento e non lasciarsi guidare dall’emotività durante le rotture dovute all’hype. Una disciplina rigorosa garantisce maggiore sicurezza in un mercato che resta dinamico in ogni momento.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui