$198 Miliardi: Itaú Asset Management del Brasile Punta sui Crypto ETF
Brazil Itaú lancia la divisione ETF sulle criptovalute, offrendo fondi, servizi di custodia e opzioni di staking, rendendo accessibili gli asset digitali.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Brazil Itaú lancia una divisione ETF dedicata alle criptovalute con asset da 198 miliardi di dollari
Le offerte di custodia semplificano gli investimenti sicuri in criptovalute per rivenditori e istituzioni
L'esperienza di leadership unisce l'innovazione fintech alla gestione patrimoniale tradizionale
La chiarezza normativa in Brasile consente un'adozione più sicura delle criptovalute per tutti gli investitori
Gli ETF e i fondi crittografici offrono nuove strategie come lo staking e i derivati
Itaú Asset Management del Brasile entra con decisione nello spazio degli asset digitali. Con quasi 198 miliardi di dollari sotto gestione, la società ha lanciato una divisione dedicata alle criptovalute, focalizzata su Crypto ETF, Fondi Comuni e Offerte di Custodia. Oltre ai prodotti principali, Itaú sta esplorando fondi crypto in stile reddito fisso, derivati e investimenti basati sullo staking, con l’obiettivo di integrare gli asset digitali in strumenti finanziari già familiari sia agli investitori retail sia a quelli istituzionali.
Offerte di Custodia per Semplificare l’Investimento in Crypto
L’approccio combina scala, competenza e accessibilità. Offrendo internamente le Offerte di Custodia, Itaú riduce una delle principali barriere all’ingresso per gli investitori istituzionali: fiducia e sicurezza. I clienti retail possono investire in Bitcoin, Ether, Solana e USD Coin direttamente tramite l’app della banca, senza preoccuparsi di wallet di terze parti o configurazioni complesse. La divisione opera all’interno del framework dei Fondi Comuni di Itaú, che gestisce oltre 117 miliardi di reais su 15 desk, garantendo supporto operativo immediato e credibilità ai prodotti crypto. Anche la leadership è importante: João Marco Braga da Cunha, ex Hashdex, porta una profonda esperienza nel settore crypto, colmando il divario tra innovazione fintech e gestione tradizionale degli asset.
Chiarezza Normativa Favorisce Adozione di Crypto ETF da Parte di Istituzionali e Retail
Il Cryptoassets Act brasiliano del 2023 e la supervisione regolatoria della Banca Centrale hanno stabilito un quadro legale più chiaro per gli asset digitali. Gli investitori istituzionali ora hanno una via regolamentata per entrare nel mercato, mentre i retail ottengono un accesso più sicuro. Il Brasile si posiziona al decimo posto nel Global Crypto Adoption Index 2024, a indicare un forte appetito per gli asset digitali. La mossa di Itaú potrebbe accelerare l’adozione combinando servizi bancari familiari con l’accessibilità dell’investimento in crypto.
Successi Globali dei Crypto ETF Evidenziano una Forte Domanda di Mercato
L’ETF spot su Bitcoin di BlackRock ha raccolto 1 miliardo di dollari in soli quattro giorni, superando i 70 miliardi in meno di un anno e diventando l’ETF in più rapida crescita di sempre. Gli ETF spot su Bitcoin e Ether di Fidelity hanno attratto rispettivamente 1,07 miliardi e 874,6 milioni di dollari nella prima settimana. Questi risultati dimostrano che la domanda è enorme quando i prodotti sono semplificati, regolamentati e offerti tramite canali affidabili. Itaú sembra seguire questo modello a livello locale, creando Crypto ETF e Fondi Comuni pensati per un mercato pronto ad adottarli.
Nuove Strategie Crypto: Fondi Staking e Derivati
La combinazione di strutture di fondi tradizionali e asset digitali apre anche la porta a nuove strategie. Gli investitori possono accedere a prodotti crypto familiari, come strumenti in stile obbligazionario e fondi staking che generano rendimento. Sono disponibili anche derivati più avanzati. Le offerte di custodia mantengono queste innovazioni sicure e conformi, riducendo i rischi che spesso frenano l’ingresso degli istituzionali nel mercato.
Questa iniziativa potrebbe ridefinire il panorama finanziario brasiliano. Altri istituti latinoamericani probabilmente osserveranno e replicheranno se avrà successo. Offrendo Crypto ETF, Fondi Comuni e Offerte di Custodia su larga scala, Itaú segnala che le crypto non sono più un prodotto di nicchia. In Brasile stanno diventando una classe di asset consolidata. Questa integrazione rende gli asset digitali accessibili, regolamentati e credibili, cambiando la percezione dell’investimento in crypto per individui e istituzioni.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Il Comitato del Senato Rilascia una Bozza Aggiornata del Disegno di Legge sulle Criptovalute
Ashutosh
Author

Michael Saylor entra nel club dei Top 500 del Bloomberg Billionaires Index
Shweta Chakrawarty
Author

SharpLink punta sullo staking di Ethereum: segnali di crescita per le reti Layer 2
Hanan Zuhry
Author